9 Set 2003 [11:00]
Anderstorp, gara 1: Colciago ok, Larini e Tarquini rischiano
C'erano due Alfa Romeo 156 in prima fila ad Anderstorp, c'erano due Alfa Romeo 156 nella sabbia della prima curva dopo pochi metri di gara uno. Una staccata lunga e Tarquini è andato a sbattere mentre Larini ha perso tempo lasciando la porta aperta a Colciago che incredulo si è trovato in testa seguito da Jorg Muller, Garcia, Rydell. Colciago ha vinto in tranquillità, secondo successo dopo Pergusa, precedendo Garcia (che presto si era liberato di Jorg Muller). Poi altre tre Bmw, quelle di Dirk e Jorg Muller, e quella di Duncan Huisman, vincitore tra gli indipendenti. Sesto ha chiuso Larini davanti alla Volvo di Rydell. Soltanto decimo Giovanardi, preceduto dall'Alfa 156 di Ruberti.
L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 7 settembre 2003
1 - Roberto Colciago (Alfa 156) - Autodelta - 13 giri in 21'55"420
2 - Antonio Garcia (Bmw 320) - Ravaglia - a 5"315
3 - Dirk Muller (Bmw 320) - Schnitzer - a 6"559
4 - Jorg Muller (Bmw 320) - Schnitzer - a 7"504
5 - Duncan Huisman (Bmw 320) - Carly - a 9"951
6 - Nicola Larini (Alfa 156) - Autodelta - a 10"606
7 - Rickard Rydell (Volvo S60) - ART - a 10"803
8 - Andy Priaulx (Bmw 320) - Great Britain - a 11"086
9 - Paolo Ruberti (Alfa 156) - Clever Cats - a 15"202
10 - Fabrizio Giovanardi (Bmw 320) - Ravaglia - a 16"610
11 - Tom Coronel (Bmw 320) - Carly - a 17"655
12 - Andre Couto (Honda Civic) - PRO Motorsport - a 20"127
13 - Alessandro Balzan (Alfa 156) - Bigazzi - a 21"066
14 - Tomas Engstrom (Honda Civic) - PRO Motorsport - a 23"219
15 - Frank Diefenbacher (Seat Toledo Cupra) - Seat - a 23"544
16 - Johan Stureson (Seat Toledo Cupra) - Seat Sweden - a 24"190
17 - Mattias Andersson (Alfa 156) - Bigazzi - a 29"180
18 - Fabio Francia (Alfa 156) - Clever Cats - a 31"180
19 - Niklas Karlsson (Seat Toledo Cupra) - Seat Sweden - a 1 giro
20 - Sandro Sardelli (Volvo S60) - ART - a 1 giro
21 - Jordi Gené (Seat Toledo Cupra) - Seat - a 1 giro