formula 1

Ben Sulayem, presidente FIA, accusato
di un sempre maggiore autoritarismo

Massimo Costa - XPB ImagesOrmai non passa giorno senza che emergano novità imbarazzanti sul presidente FIA Mohammed Ben Sula...

Leggi »
World Endurance

McLaren nel 2027 torna nella classe
regina con una LMDh su base Dallara

Michele Montesano “We’re back”. Siamo tornati, così recita la breve clip postata sui social che segna ufficialmente il rito...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 2° giorno
Giltaire l'uomo da battere

Massimo Costa - Dutch Photo AgencySarà Evan Giltaire il pilota da battere nel campionato Regional European by Alpine 2025? G...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto GalliSe il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio ...

Leggi »
Rally

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Mor...

Leggi »
formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
24 Apr 2022 [21:11]

Bearman penalizzato
Come cambia la classifica

Massimo Costa

Oliver Bearman è stato penalizzato di 20 secondi per il contatto con Gregoire Saucy alla curva Rivazza nel corso dell'ultimo giro. I due piloti lottavano per il terzo posto. Saucy aveva tentato il sorpasso all'esterno, Bearman ha perso la linea interna ed ha urtato la Dallara del team ART costringendo a ritiro lo svizzero. Il pilota della Prema ha concluso quarto, ma a seguito della penalità è sceso diciassettesimo perdendo punti importanti per la classifica generale.
Penalizzati anche Ido Cohen di 5" per non avere rispettato i track limits della curva 9 per ben quattro volte (da decimo scende tredicesimo) e Laszlo Toth di 30" . Di tutto questo ne trae vantaggio Victor Martins che da 11esimo sale nono prendendo due punti inaspettati e rimanendo così in testa al campionato.

 Domenica 24 aprile 2022, la nuova classifica di gara 2

1 - Roman Stanek - Trident - 24 giri 45'37"829
2 - Jak Crawford - Prema - 0"654
3 - Isack Hadjar - Hitech - 4"247
4 - Arthur Leclerc - Prema - 6"515
5 - Kush Maini - MP Motorsport - 12"566
6 - Zak O'Sullivan - Carlin - 13"285
7 - Kaylen Frederick - Hitech - 14"289
8 - David Vidales - Campos - 14"945
9 - Victor Martins - ART - 15"893
10 - William Alatalo - Jenzer - 16"613
11 - Caio Collet - MP Motorsport - 18"587
12 - David Schumacher - Charouz - 18"848
13 - Ido Cohen - Jenzer - 15"446 *
14 - Alexander Smolyar - MP Motorsport - 21"050
15 - Josep Maria Marti - Campos - 21"969
16 - Hunter Yeany - Campos - 22"963
17 - Oliver Bearman - Prema - 4"728 **
18 - Reece Ushijima - VAR - 27"704
19 - Nazim Azman - Hitech - 28"761
20 - Rafael Villagomez - VAR - 30"406
21 - Federico Malvestiti - Jenzer - 32"374
22 - Franco Colapinto - VAR - 1'12"566
23 - Gregoire Saucy - ART - 1 giro
24 - Enzo Trulli - Carlin - 1 giro
25 - Laszlo Toth - Charouz - 3 giri ***

* Penalizzato di 5 secondi
** Penalizzato di 20 secondi
*** Penalizzato di 30 secondi

Ritirati
Zane Maloney
Brad Benavides
Oliver Rasmussen
Francesco Pizzi

Il campionato
1.Martins, Leclerc 36; 3.Stanek 33; 4.Crawford 32; 5.Hadjar 31; 6.Colapinto 22; 7.Bearman 17; 8.Saucy 15; 9.Correa 14; 10.Maloney, O'Sullivan 13; 12.Smolyar 11; 13.Maini, Frederick 10; 15.Vidales 9; 16.Collet, Rasmussen 4; 18.Alatalo 3; 19.Villagomez 2; 20.Pizzi 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI