F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
23 Mag 2008 [19:06]

Brno, libere 1-2: trio di italiani al comando, in testa c'è Campana

Sono solo prove libere, ma al venerdì il norvegese Pal Varhaug, primo in classifica dopo le prime due tappe del Formula Renault 2.0 italiano, se ne sta giù da podio. La prima giornata di Brno, terza prova stagionale, va infatti ai nostri piloti. Sono Sergio Campana, Niky Sebastiani e Michele Faccin ad ottenere, nell’ordine, i tempi migliori al primo contatto con l’asfalto del circuito ceko. Un "podio" che è il risultato delle due sessioni di prove libere, nelle quali i tre italiani si sono subito dimostrati molto veloci.

Il più costante è stato Sergio Campana, con il primo tempo nella sessione libere del mattino e il secondo in quella del pomeriggio. Il pilota del CO2 Motorsport ha fermato il cronometro sull’ 1’56.775 (in 74 giri complessivi) ed è stato l’unico, nel corso delle due sessioni, a scendere sotto il muro dell’1’57. Una mancata doppietta strappata da Niky Sebastiani (1’57.746) che dopo qualche difficoltà iniziale (ottavo nelle prime libere) è riuscito a migliorarsi fino ad abbassare il suo tempo di un secondo abbondante. In difficoltà, oltre a Pal Varhaug (doppia vittoria all’Hungaroring), anche Cesar Ramos, un altro dei protagonisti di questo avvio di campionato (quarto in classifica dopo i due secondi posti a Budapest).

Il pilota brasiliano del BVM Minardi, lascia oggi la pista ceka con un 7° tempo nelle prime libere e un 12° nel pomeriggio. Buoni riferimenti, sempre nella top ten, di Adrian Quaife-Hobbs (4° e 9°), Patrick Kronenberger (5° in entrambe le sessioni) e Stef Dusseldorp (6° e 7°). Ma la giornata che conta sarà quella di domani (il sabato) nella quale sono previsti 30 minuti di qualifica, dalle 11.10 alle 11.40, e a seguire gara 1, sempre di 30 minuti, alle 15.15. Come hanno dimostrato i primi due appuntamenti della stagione (Vallelunga e Budapest) è fondamentale partire in testa. A quanto pare i più accreditati ad occupare queste posizioni sono proprio gli italiani.

Alen Bollini

Nella foto, Sergio Campana

I tempi del 1° turno libero, venerdì 23 maggio 2008

1 - Sergio Campana - CO2 - 1:56.775
2 - Michele Faccin - Jenzer - 1:57.831
3 - Pal Varhaug - Jenzer - 1:58.391
4 - Adrian Quaife Hobbs - BVM Minardi - 1:58.490
5 - Patrick Kronenberger - Facondini - 1:58.495
6 - Stef Dusseldorp - Van Amersfoort - 1:58.615
7 - Cesar Ramos - BVM Minardi - 1:58.677
8 - Niky Sebastiani - It Loox - 1:58.734
9 - Samuele Buttarelli - Cram - 1:58.743
10 - Siso Cunill - Jenzer - 1:58.962
11 - Genis Olive - Cram - 1:58.986
12 - Patrick Reiterer - Prema - 1:59.017
13 - Carlos Munoz - Prema - 1:59.111
14 - Marco Betti - It Loox - 1:59.204
15 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - 1:59.366
16 - Nigel Melker - Van Amersfoort - 1:59.491
17 - Alessandro Kouzkin - Cram - 1:59.575
18 - Riccardo Cinti - Tomcat - 1:59.602
19 - Stefano Bizzarri - RP - 1:59.671
20 - Nicola Zonzini - RP - 1:59.889
21 - Stefano Comini - Dueppì - 1:59.944
22 - Tyler Dueck - Cram - 2:00.083
23 - Paolo Meloni - W&D - 2:00.154
24 - David Fumanelli - RP - 2:00.797
25 - Andrea Roda - Tomcat - 2:00.814
26 - Andrea Borio - Dueppì - 2:01.953

I tempi del 2° turno libero, venerdì 23 maggio 2008

1 - Niky Sebastiani - It Loox - 1:57.746
2 - Sergio Campana - CO2 - 1:57.795
3 - Michele Faccin - Jenzer - 1:57.773
4 - Pal Varhaug - Jenzer -1:57.957
5 - Patrick Kronenberger - Facondini - 1:58.021
6 - Siso Cunill - Jenzer - 1:58.253
7 - Stef Dusseldorp - Van Amersfoort - 1:58.317
8 - Genis Olive - Cram - 1:58.367
9 - Adrian Quaife Hobbs - BVM Minardi - 1:58.384
10 - Alessandro Kouzkin - Cram - 1:58.547
11 - Carlos Munoz - Prema -1:58.927
12 - Cesar Ramos - BVM Minardi - 1:58.979
13 - Patrick Reiterer - Prema - 1:59.012
14 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - 1:59.089
15 - Samuele Buttarelli - Cram - 1:59.160
16 - Riccardo Cinti - Tomcat - 1:59.287
17 - Nigel Melker - Van Amersfoort - 1:59.351
18 - Marco Betti - It Loox - 1:59.358
19 - Stefano Bizzarri - RP - 1:59.427
20 - Paolo Meloni - W&D - 1:59.787
21 - Nicola Zonzini - RP - 1:59.897
22 - Tyler Dueck - Cram - 1:59.926
23 - Stefano Comini - Dueppì - 2:00.585
24 - Andrea Borio - Dueppì - 2:00.901
25 - Andrea Roda - Tomcat - 2:00.949
26 - David Fumanelli - RP – 2:04.295