Rally

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Mor...

Leggi »
formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
Regional European

ACI e Alpine, separazione a fine anno
Dal '26 è Top Speed il partner di ACI?

Massimo CostaACI e Alpine Racing sono prossimi a separarsi. Alla conclusione della stagione 2025, le loro strade si dividera...

Leggi »
elms

Montmelò – Gara
AF Corse al fotofinish, Iron Dames in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Finale vietato ai deboli di cuore quello andato in scena a Montmelò. La 4 Ore di Barcellona...

Leggi »
formula 1

Verstappen implacabile
McLaren "cautelosa"
Ferrari nè carne nè pesce, rookie super

Massimo Costa - XPB ImagesLa qualifica di Suzuka ci aveva proposto un Max Verstappen spaziale, capace di fare la differenza ...

Leggi »
formula 1

Suzuka - La cronaca
Verstappen e la Red Bull dominano

Vittoria di Verstappen con la Red Bull davanti alle due McLaren di Norris e Piastri. Quarta la Ferrari di Leclerc che ha pre...

Leggi »
30 Gen 2022 [11:39]

Dubai - Gara 3
David vince ancora

Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Nemmeno uno scatenato Pepe Martì (nella foto sotto) è riuscito a fermare la cavalcata di Hadrien David, che in gara 3 ha conquistato il proprio secondo successo stagionale. Il pilota spagnolo è rimasto incollato al leader per tutta la gara, mantenendosi sempre sotto il secondo di distanza, ma David ha mantenuto i nervi saldi, chiudendo tutte le porte. Al via il francese era anche stato bravo a rispondere all'esterno di curva 1 a Martì, che era scattato meglio dalla seconda casella. Con due successi e un quarto posto il vice-campione della Formula Regional by Alpine balza in seconda posizione in classifica, ma il suo cammino nella F.Regional Asia dovrebbe essere finito. Dal prossimo round sarà infatti il rookie Francesco Braschi a salire al volante della sua monoposto.

David e Martì hanno fatto il vuoto alle proprie spalle, staccando un gruppetto piuttosto movimentato. Gabriele Minì è infatti stato coinvolto in un lungo scontro con i due piloti Red Bull Isack Hadjar e Jak Crawford. Il pilota francese di origini algerine è riuscito ad avere la meglio del compagno di squadra in Hitech, trovando un altro terzo posto dopo quello ottenuto in gara 2. Una volta respinto l'assalto di Crawford, Minì ha dovuto vedersela anche con Dino Beganovic, emerso dalla lotta a tre tra le monoposto di Mumbai Falcons. 



Il pilota svedese non è però riuscito a scavalcare l'ex compagno di squadra in Formula 4, tagliando il traguardo in quinta posizione davanti a Crawford e al leader di campionato Arthur Leclerc, settimo. Chiudono la top-10 i due piloti 3Y by R-Ace Gabriel Bortoleto e Lorenzo Fluxa, separati da Paul Aron. L'estone è anche sopravvissuto ad una tamponata di Sebastian Montoya, che lo ha quasi spedito in testacoda in curva 1. Il colombiano ha poi perso terreno, scivolando in 14esima piazza alle spalle di Pierre-Louis Chovet.

Joshua Dufek, 11esimo, ha preceduto il compagno di squadra Leonardo Fornaroli, 12esimo in rimonta, e terzo tra i rookie, dopo aver perso posizioni alla prima curva. Un testacoda ha invece attardato Nicola Marinangeli, che in quel momento si trovava in 11esima piazza ad un passo dalla zona punti.

Domenica 30 gennaio 2022, gara 3

1 - Hadrien David - 3Y by R-Ace GP - 19 giri in 31'23"730
2 - Pepe Marti - Pinnacle - 0"359
3 - Isack Hadjar - Hitech - 3"801
4 - Gabriele Mini - Hitech - 7"738
5 - Dino Beganovic - Mumbai Falcons - 8"103
6 - Jak Crawford - Abu Dhabi Racing by Prema - 8"546
7 - Arthur Leclerc - Mumbai Falcons - 9"151
8 - Gabriel Bortoleto - 3Y by R-Ace GP - 11"977
9 - Paul Aron - Abu Dhabi Racing by Prema - 14"046
10 - Lorenzo Fluxa - 3Y by R-Ace GP - 16"563
11 - Joshua Dufek - Hitech - 21"387
12 - Leonardo Fornaroli - Hitech - 21"711
13 - Pierre-Louis Chovet - BlackArts - 22"074
14 - Sebastian Montoya - Mumbai Falcons - 23"249
15 - Levente Revesz - Evans GP Academy - 23"790
16 - Frederick Lubin - Evan GP - 24"435
17 - Nicola Marinangeli - Evans GP - 26"140
18 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi Racing by Prema - 26"823
19 - Amna Al Qubaisi - Abu Dhabi Racing by Prema - 30"206
20 - Ayato Iwasaki - Pinnacle - 32"454
21 - Khaled Al Qubaisi - Abu Dhabi Racing by Prema - 35"761
22 - Salih Yoluc - Pinnacle - 41"317
23 - Thomas Luedi - BlackArts - 1 giro

Ritirato
Oliver Goethe
David Morales
Dilano Van’t Hoff

Il campionato
1.Leclerc 73 punti; 2.David 64; 3.Hadjar 61; 4.Mini 55; 5.Marti 54; 6.Montoya 53; 7.Beganovic 48; 8.Bortoleto‍, Crawford 46; 10.Fluxa 41; 11.Fornaroli 18; 12.Lubin, Dufek 10; 14.Chovet, Aron 9; 16.Van’t Hoff 6; 17.Revesz 2; 18.A.Al Qubaisi 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing