F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
17 Giu 2005 [23:28]

ETCS a Spa, qualifica: in pole Canali-Cioci-Alessi su Bmw M3

Il circuito belga di Spa ha ospitato le prove libere e le qualificazioni dell’ETCS, al suo terzo appuntamento della stagione dopo Vallelunga e Imola e protagonista in questa occasione di una gara di sei ore inserita nell’ambito della “12 Ore di Spa” del BTCS, con ben 96 vetture insieme in pista. Fra gli equipaggi dell’ETCS, campionato organizzato dalla Peroni Promotion Incentive, la più veloce al termine dei 60 minuti di qualificazione è stata la BMW M3 E46 del Max Team sulla quale si sono alternati Alessandro Canali, Marco Cioci e Diego Alessi. La loro coupé ha infatti fermato il cronometro sul tempo di 2'36”480, precedendo altre due vetture tedesche, l’M3 degli attuali leader del campionato, Maurizio Lusuardi, Giampiero Pindari e Stefano Gabellini (GDL Racing) con 2'41”169, e quella di Andrea Argenti con Sergio e Fabian Peroni (Max Team), che hanno ottenuto il rilevamento di 2'41”987. Rallentata invece da problemi di motore la M3 di Meloni-Venturi (W&D Racing Team), riuscita ad ottenere la pole nei due precedenti appuntamenti. Fra le diesel la miglior prestazione è andata alla BMW 330d di Maurizio Presti, Mosè Bonvicini e Valerio Vecchietti (Wheels Racing) con il tempo di 2'52”680, seguiti dall’uguale vettura di Vito De Pasquale, Francesco Di Lorenzo e Francesco Mannino (Max Team) e dalla Seat Leon Tdi della Maxi Cars affidata a Giuseppe Arlotti e Simone Stanguellini, nipote del famoso costruttore modenese.
gdlracingTatuus