F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
18 Giu 2005 [19:26]

Superstars a Imola: Tobia Masini porta in pole l'Audi RS6

Straordinario acuto dell’Audi RS6 della Scuderia Bigazzi guidata da Tobia Masini che nelle qualifiche della terza prova del campionato Italiano Superstars ha siglato la pole position al termine della sessione unica di qualifica sul circuito di Imola. Il pilota toscano ha realizzato la migliore prestazione nei primi giri delle prove ufficiali facendo segnare un tempo che i suoi avversari non sono riusciti a migliorare. “Sono molto contento di questa pole”, ha affermato con soddisfazione Masini. “Abbiamo appena montato il cambio manuale e la vettura è notevolmente migliorata, ma per la gara non voglio azzardare previsioni”. La seconda migliore prestazione l’ha fatta segnare il leader della classifica Simone Galluzzo (Max Team) che non ha nascosto la sorpresa per l’eccellente performance dell’Audi: “Sono sorpreso dal tempo realizzato dall’Audi RS6 di Masini”, ha ammesso il pilota romano che proprio a Imola lo scorso anno siglò la pole position nella Superstars. “La vettura ha dimostrato un potenziale davvero eccezionale – prosegue Galluzzo – ma devo anche dire che sulla mia BMW c’è stato un piccolo problema tecnico che non mi ha permesso di migliorare. Comunque parto in prima fila e confido nell’affidabilità della mia BMW”.
Terza migliore prestazione invece per l’esordiente Leonardo Baccarelli. Il pilota di Todi, al volante della BMW M5 della CA.AL. Racing, ha subito dimostrato di essere tra i più competitivi confermando quanto di buono aveva fatto vedere lo scorso anno nell’apparizione di Misano. “Sono davvero contento di questo terzo tempo”, ha dichiarato Baccarelli senza celare la soddisfazione. “Forse potevo fare meglio se non si fosse rotta l’idroguida. Comunque parto in seconda fila e per la gara sono abbastanza ottimista”. Quarto posto per il campione uscente Francesco Ascani che durante le qualifiche ha accusato un problema di pescaggio del carburante che ha frenato la sua M5. “Peccato per l’inconveniente”, ha commentato il pilota perugino. “Comunque Canneori e i suoi meccanici saranno in grado di risolvere il problema e per la gara sono abbastanza tranquillo, non nego di puntare al podio e credo di avere tutte le possibilità”. Bella prestazione anche per Giacomo Bertola, alla sua seconda gara nella Superstars. Il portacolori de “I Motori di Carlotta” ha fatto segnare la quinta migliore prestazione confermando di essersi adattato in fretta alla potente berlina tedesca. Problemi di gioventù, localizzati principalmente nella manovrabilità del cambio, hanno invece frenato le due Jaguar S Type R della Motortech. Alessandro Battaglin ha ottenuto il settimo tempo precedendo di quasi un secondo il compagno di squadra Giuliano Alessi. Gli uomini di Ferlito stanno comunque già lavorando sulle berline britanniche per consentire ai piloti di essere più competitivi per la gara di domenica mattina. Ultimo tempo invece per il rientrante Mauro Simoncini che in questa occasione guida la BMW M5 prototipo che purtroppo durante le qualifiche ha dato qualche problema di elettronica frenando il bravo pilota di Lecco. Sfortuna infine per Fabrizio Armetta: il pilota romano non ha potuto prendere parte alle qualifiche a causa di un grave problema tecnico che i suoi meccanici non sono riusciti a risolvere in tempo. Armetta comunque sarà al via della gara partendo dall’ultima posizione in griglia. Con tre marche in pista, BMW, Audi e Jaguar, la terza prova del campionato italiano Superstars prenderà il via domenica 19 giugno alle ore 10.
gdlracingTatuus