F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
7 Ago 2004 [10:06]

Elkhart Lake, 1°-2° turno: i Newman-Haas dettano legge

Sul difficile circuito di Elkhart Lake la Champ Car si è data appuntamento per l'ottava prova stagionale. Nel primo turno libero i due piloti della Newman-Haas, Sebastien Bourdais, nella foto, e Bruno Junqueira (leader del campionato) hanno occupato le prime due posizioni. Il francese è stato subito molto veloce ottenendo un crono di 1'42"928 contro l'1'44"337 del brasiliano. Subito dietro, Tracy poi Wilson che in gara finora non riesce mai a concretizzare i buoni risultati che ottiene in prova. Positivo il debutto di Smith con il team Rocketsports; l'inglese sostituisce Gidley. Nel secondo turno, tempi più alti e primo posto per il veterano Vasser. Non hanno girato Tagliani e Junqueira.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 6 agosto 2004

1 - Sebastien Bourdais (Lola-Ford) - Newman/Haas - 1'42"928
2 - Bruno Junqueira (Lola-Ford) - Newman/Haas - 1'44"337
3 - Paul Tracy (Lola-Ford) - Forsythe - 1'44"442
4 - Justin Wilson (Lola-Ford) - Conquest - 1'45"091
5 - Alex Tagliani (Lola-Ford) - Rocketsports - 1'45"146
6 - Jimmy Vasser (Lola-Ford) - PKV - 1'45"361
7 - Oriol Servia (Lola-Ford) - Coyne - 1'45"487
8 - Patrick Carpentier (Lola-Ford) - Forsythe - 1'46"282
9 - AJ Allmendinger (Lola-Ford) - RuSport - 1'46"352
10 - Mario Dominguez (Lola-Ford) - Herdez - 1'46"894
11 - Michel Jourdain (Lola-Ford) - RuSport - 1'46"988
12 - Roberto Gonzalez (Lola-Ford) - PKV - 1'47"101
13 - Mario Haberfeld (Reynard-Ford) - Walker - 1'47"163
14 - Guy Smith (Lola-Ford) - Rocketsports - 1'47"371
15 - Ryan Hunter-Reay (Lola-Ford) - Herdez - 1'47"854
16 - Alex Sperafico (Reynard-Ford) - Conquest - 1'48"020
17 - Gaston Mazzacane (Lola-Ford) - Coyne - 1'48"151
18 - Rodolfo Lavin (Lola-Ford) - Forsythe - 1'50"665

I tempi del 2° turno libero, venerd' 6 agosto 2004

1 - Jimmy Vasser (Lola-Ford) - PKV - 1'45"149
2 - Paul Tracy (Lola-Ford) - Forsythe - 1'45"421
3 - Justin Wilson (Lola-Ford) - Conquest - 1'45"619
4 - Patrick Carpentier (Lola-Ford) - Forsythe - 1'45"663
5 - Oriol Servia (Lola-Ford) - Coyne - 1'45"921
6 - Sebastien Bourdais (Lola-Ford) - Newman/Haas - 1'45"980
7 - Roberto Gonzalez (Lola-Ford) - PKV - 1'46"015
8 - AJ Allmendinger (Lola-Ford) - RuSport - 1'46"035
9 - Rodolfo Lavin (Lola-Ford) - Forsythe - 1'46"036
10 - Mario Haberfeld (Reynard-Ford) - Walker - 1'46"307
11 - Michel Jourdain (Lola-Ford) - RuSport - 1'46"374
12 - Ryan Hunter-Reay (Lola-Ford) - Herdez - 1'46"819
13 - Gaston Mazzacane (Lola-Ford) - Coyne - 1'47"089
14 - Mario Dominguez (Lola-Ford) - Herdez - 1'47"681
15 - Guy Smith (Lola-Ford) - Rocketsports - 1'48"590
16 - Alex Sperafico (Reynard-Ford) - Conquest - 1'50"915