FIA Formula 2

Spielberg - Gara 2
La prima di Bortoleto,
psicodramma Campos

Davide Attanasio - XPB ImagesLa Feature Race, o gara 2 che dir si voglia, dell'evento di Spielberg del campionato FIA F2 ...

Leggi »
FIA Formula 3

Spielberg - Gara 2
Browning solido, Minì lottatore

Solido come non mai, Luke Browning (Hitech) si è preso una bella vittoria nella corsa principale della F3 a Spielberg. L'...

Leggi »
Formula E

Portland – Gara 1
Vince da Costa, che pasticcio per Jaguar

Michele Montesano Tre vittorie negli ultimi quattro E-Prix, anche a Portland è proseguita la striscia vincente di Antonio Fe...

Leggi »
Formula E

Portland – Qualifica 1
Evans ottiene la pole e tenta la rimonta

Michele Montesano Siamo ormai agli sgoccioli del campionato di Formula E. La serie riservata alle monoposto elettriche affron...

Leggi »
Rally

Rally di Polonia – 3° giorno finale
Rovanperä allunga su Mikkelsen

Michele Montesano La classe non è acqua. Chiamato all’ultimo momento dalla Toyota, per sostituire l’infortunato Sebastien Ogi...

Leggi »
formula 1

Spielberg - Qualifica
Verstappen straccia tutti

Li ha stracciati tutti Max Verstappen. Nella qualifica valevole per il Gran Premio, il tre volte iridato della Red Bull-Honda...

Leggi »
28 Giu [17:27]

Endurance a Spa – Superpole
Perera da record con la Lamborghini

Michele Montesano

È stata una Superpole vietata ai deboli di cuore quella del Centenario della 24 Ore di Spa-Francorchamps. A partire dalla prima piazzola della maratona belga, gara valida per il GT World Challenge Europe Endurance Cup, sarà Franck Perera. Il francese del GRT Grasser Racing Team, proprio nel suo ultimo tentativo, ha stampato un crono di 2’13”718 siglando, oltretutto, il record assoluto di una vettura GT3. Non solo, Perera ha regalato la prima Superpole a Lamborghini.

Il francese, in equipaggio con Marco Mapelli e Jordan Pepper, aveva già preso le misure nel corso della qualifica di ieri sera siglando il riferimento della sessione. Quest’oggi pomeriggio, nonostante le diverse temperature e un’asfalto più caldo, Perera si è confermato al vertice battendo di 36 millesimi Lucas Auer. Un battito di ciglia che ha fatto scivolare il pilota della Mercedes in seconda posizione. Alessio Rovera, nonostante sia stato il più veloce nel secondo settore, non è riuscito a portare la Ferrari 296 GT3 oltre il terzo crono.

Prestazione da incorniciare per Lorenzo Patrese. Grazie a un tempo di 2’14”006, il pilota del Tresor Attempto Racing è rimasto per gran parte della sessione in cima alla lista dei tempi. Il più veloce in assoluto con l’Audi R8 LMS GT3, Patrese ha conquistato la pole di classe Gold Cup. Il figlio d’arte ha preceduto l’esperto Jules Gounon, al volante della Mercedes del GetSpeed, e l’alfiere dell’AF Corse Vincent Abril.

A scattare dalla quarta fila saranno Gilles Magnus, autore del secondo crono di Gold Cup con l’Audi del Sainteloc Racing, e Mathieu Jaminet risultato il più veloce tra i piloti Porsche. A completare la top 10 Maximilian Götz, su Mercedes del Boutsen VDS, e il campione in carica del DTM Thomas Preining. È mancato il guizzo finale a Mattia Drudi che, per soli 63 millesimi nei conforti del pilota Porsche, non è rientrato tra i primi dieci. Il riminese ha condotto l’Aston Martin Vantage in undicesima piazza davanti a Marvin Kirchhöfer, autore della pole di Bronze Cup con la McLaren del Garage 59.

Più attardata la Lamborghini Huracan del team Iron Lynx. Chiamato ad affrontare la Superpole, Andrea Caldarelli ha siglato il diciottesimo crono infilandosi tra le due BMW M4 GT3 del team Rowe rispettivamente di Max Hesse e Marco Wittmann. Con ogni probabilità tutte e tre le vetture hanno usato un assetto già improntato in vista della gara.

Venerdì 28 giugno 2024, superpole

1 - Franck Perera (Lamborghini Huracan) - Grasser - 2'13"718
2 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Winward - 2'13"754
3 - Alessio Rovera (Ferrari 296) - AF Corse - 2'13"968
4 - Lorenzo Patrese (Audi R8) - Tresor Attempto - 2'14"006
5 - Jules Gounon (Mercedes AMG) - GetSpeed - 2'14"039
6 - Vincent Abril (Ferrari 296) - AF Corse - 2'14"139
7 - Gilles Magnus (Audi R8) - Sainteloc - 2'14"206
8 - Mathieu Jaminet (Porsche 911) - SSR Herberth - 2'14"250
9 - Maximilian Goetz (Mercedes AMG) - Boutsen VDS - 2'14"261
10 - Thomas Preining (Porsche 911) - Phantom Global - 2'14"271
11 - Mattia Drudi (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 2'14"334
12 - Marvin Kirchhofer (McLaren 720S) - Garage 59 - 2'14"346
13 - Arjun Maini (Mercedes AMG) - Haupt - 2'14"491
14 - Henrique Chaves (Aston Martin Vantage) - Walkenhorst - 2'14"505
15 - Mikael Grenier (Mercedes AMG) - GetSpeed - 2'14"707
16 - Dorian Boccolacci (Porsche 911) - Schumacher CLRT - 2'14"780
17 - Max Hesse (BMW M4) - Rowe - 2'14"866
18 - Simon Gachet (Audi R8) - Haas RT - 2'15"089
19 - Andrea Caldarelli (Lamborghini Huracan) - Iron Lynx - 2'15"067
20 - Marco Wittmann (BMW M4) - Rowe - 2'15"068
RS RacingLP Racing