F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
12 Gen 2019 [21:40]

F4 UAE a Dubai
Parte forte l'italiano Nannini

Jacopo Rubino

La terza edizione della Formula 4 degli Emirati Arabi, riservata alle vetture Tatuus-Abarth, è cominciata nel segno dell'Italia grazie a Matteo Nannini. Al debutto agonistico in monoposto, si trova in cima alla classifica generale dopo la prima tappa disputata a Dubai, di contorno al weekend della 24 Ore.

Al via con il team Xcel Motorsport, in precedenza conosciuto come Energy Dubai, il giovane forlivese ha dominato gara 1 sfruttando la pole-position stampata in qualifica, per poi chiudere secondo in gara 2 e gara 3. Nella terza corsa, in scena venerdì mattina, Nannini era di nuovo in pole, ma uno start poco brillante ha aperto la strada del successo al compagno di squadra Shihab Alhabsi. Peccato. In gara 4 sono comunque maturati altri punti utili con la quinta posizione, in rimonta dalla griglia invertita e dopo una manovra sopra le righe di Lucas Roy.

A vantaggio dello spettacolo, le quattro manche in programma hanno premiato quattro vincitori diversi: detto di Nannini e Alhabsi, gara 2 è stata appannaggio proprio del tedesco Roy, già presente nel campionato 2017-2018, mentre gara 4 è andata a Joshua Durksen. Un risultato storico, perchè mai nessun pilota proveniente dal Paraguay aveva vinto una competizione a ruote scoperte di questo calibro. Schierato dal quotato team Mucke, Durksen si era già tolto la soddisfazione di salire due volte sul podio ed al momento è il principale avversario in graduatoria di Nannini.

L'omanita Alhabsi paga invece il ko di gara 2, quando è incappato in un contatto "fratricida" con Rafa Villanueva, altro portacolori Xcel. L'episodio, per giunta, ha fatto perdere tempo prezioso a Nannini nella caccia a Roy. Le due gare con inversione dello schieramento hanno propiziato i podi di Rui Andrade, angolano con passaporto portoghese in arrivo dalla F4 spagnola, e per quest'anno appena confermato in Euroformula Open. In gara 4 ha festeggiato anche Nico Gohler, terzo con l'altra macchina targata Mucke.

Interlocutorio, invece, il bilancio per il resto della rappresentanza tricolore: Nicola Marinangeli ha alternato l'ottava e la nona piazza sotto la bandiera a scacchi, la scuderia Cram ha visto il polacco Filip Kaminiarz terminare sesto in gara 2 e gara 4, settimo in gara 3, ma fuori gioco in gara 1.

Giovedì 10 gennaio 2019, gara 1

1 - Matteo Nannini - Xcel - 13 giri 26'45"451
2 - Lucas Roy - Dragon - 4"986
3 - Joshua Durksen - Mucke - 14"805
4 - Shihab Alhabsi - Xcel - 16"136
5 - Rafa Villanueva - Xcel - 20"813
6 - Rui Andrade - Dragon - 35"074
7 - Rashed Ghanem - Dragon - 38"341
8 - Nico Gohler - Mucke - 45"728
9 - Nicola Marinangeli - Xcel - 1 giro

Giro più veloce: Matteo Nannini 2'02"535

Ritirati
11° giro - Filip Kaminiarz

Giovedì 10 gennaio 2019, gara 2

1 - Lucas Roy - Dragon - 13 giri 26'46"637
2 - Matteo Nannini - Xcel - 1"459
3 - Rui Andrade - Dragon - 11"333
4 - Joshua Durksen - Mucke - 20"516
5 - Nico Gohler - Mucke - 24"376
6 - Filip Kaminiarz - Cram - 25"857
7 - Rashed Ghanem - Dragon - 31"689
8 - Nicola Marinangeli - Xcel - 33"646

Giro più veloce: Matteo Nannini 2'02"481

Ritirati
6° giro - Shihab Alhabsi
1° giro - Rafa Villanueva

Venerdì 11 gennaio 2019, gara 3

1 - Shihab Alhabsi - Xcel - 13 giri
2 - Matteo Nannini - Xcel - 3"102
3 - Joshua Durksen - Mucke - 4"232
4 - Lucas Roy - Dragon - 5"837
5 - Rui Andrade - Dragon - 15"721
6 - Nico Gohler - Mucke - 18"408
7 - Filip Kaminiarz - Cram - 26"529
8 - Rashed Ghanem - Dragon - 28"623
9 - Nicola Marinangeli - Xcel - 33"993

Giro più veloce: Joshua Durksen 2'01"810

Ritirati
1° giro - Rafa Villanueva

Venerdì 11 gennaio 2019, gara 4

1 - Joshua Durksen - Mucke - 13 giri 26'48"667
2 - Rui Andrade - Dragon - 4"981
3 - Nico Gohler - Mucke - 9"875
4 - Shihab Alhabsi - Xcel - 10"180
5 - Matteo Nannini - Xcel - 11"697
6 - Filip Kaminiarz - Cram - 16"713
7 - Lucas Roy - Dragon - 19"410
8 - Nicola Marinangeli - Xcel - 23"237
9 - Rashed Ghanem - Dragon - 25"485

Giro più veloce: Rui Andrade 2'02"670

Non partito
Rafa Villanueva

Il campionato
1.Nannini 71 punti; 2.Durksen 67; 3.Roy 61; 4.Andrade 51; 5.Alhabsi 49; 6.Gohler 37; 7.Kaminiarz 22; 8.Ghanem 18; 9.Marinangeli 12; 10.Villanueva 10
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 Middle EastFR Regional Middle EastEurocup3PREMACRAMTC_Racing