altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
2 Feb 2019 [19:28]

F4 UAE ad Abu Dhabi
Nannini e Durksen, sfida al vertice

Jacopo Rubino

Il nostro Matteo Nannini ha un avversario ostico con cui fare i conti nella Formula 4 degli Emirati Arabi, Joshua Durksen. Dopo aver celebrato una vittoria (storica, per il suo paese) nella tappa inaugurale a Dubai, sul circuito di Abu Dhabi il paraguaiano ha insidiato seriamente la vetta della classifica: adesso la situazione è di 146 punti a 142 in favore dell'italiano di casa Xcel, insieme a cui si è diviso i successi di questo secondo round. E complici i provvedimenti dei commissari, a Yas Marina hanno ottenuto lo stesso bottino, 75 lunghezze.

In gara 1, disputata venerdì in notturna, il pilota Mucke ha sprecato con una partenza disastrosa la pole siglata in qualifica, per poi chiudere solo quinto mentre il rivale italiano ha visto aperta la strada del trionfo. Durksen si è però riscattato in gara 2, rimontando dalla griglia invertita, e in gara 3 quando, di nuovo in pole, è andato in fuga. Proprio qui è avvenuto il sorpasso (provvisorio) in campionato, ma Nannini si è riportato in testa prendendosi gara 4, anche questa sotto i riflettori. Durksen era secondo, pagando tuttavia 5" di penalità per un taglio in curva 11, ed è scivolato terzo alle spalle di Shihab Alhabsi. L'omanita ha chiuso il weekend in crescendo, dopo un ritiro causato da problemi elettrici.

Agganciato alla sfida di vertice resta Lucas Roy, in piazza d'onore per due volte. Sarebbero state addirittura tre, ma pure lui in gara 2 è stato sanzionato per un taglio in curva 11, ritrovandosi quinto. Ne hanno beneficiato lo stesso Nannini, promosso terzo, e l'esordiente Tijmen van der Helm che ha ereditato la seconda posizione: schierato dal team Xcel, l'olandese ha compiuto l'età minima di 15 anni lo scorso 26 gennaio e ha vissuto nel complesso un buon weekend.

Sempre a punti il polacco Filip Kaminiarz, alfiere della scuderia tricolore Cram, con un doppio quarto posto. Il portoghese Rui Andrade (Dragon) gli ha negato per pochissimo la gioia del podio in gara 1. Si attendono invece maggiori progressi dall'altro italiano presente, Nicola Marinangeli, fuori gioco nella seconda frazione. Il driver umbro, nel frattempo, è stato confermato al via della prossima edizione della F4 Italia con il team Bhaitech: questa esperienza extra con la vettura Tatuus-Abarth gli sarà sicuramente utile.

Venerdì 1° febbraio 2019, gara 1

1 - Matteo Nannini - Xcel - 10 giri 25'03"846
2 - Lucas Roy - Dragon - 1"782
3 - Rui Andrade - Dragon - 8"095
4 - Filip Kaminiarz - Cram - 8"618
5 - Joshua Durksen - Mucke - 14"486
6 - Tijmen van der Helm - Xcel - 20"248
7 - Rashed Ghanem - Dragon - 23"619
8 - Rafa Villanueva - Xcel - 24"875
9 - Nicola Marinangeli - Xcel - 25"717

Giro più veloce: Lucas Roy 2'14"253

Ritirati
7° giro - Shihab Alhabsi
1° giro - Nico Gohler

Sabato 1° febbraio 2019, gara 2

1 - Joshua Durksen - Mucke - 12 giri 26'54"245
2 - Tijmen van der Helm - Xcel - 8"325
3 - Matteo Nannini - Xcel - 8"606
4 - Filip Kaminiarz - Cram - 10"624
5 - Lucas Roy - Dragon - 12"183 *
6 - Rui Andrade - Dragon - 12"520
7 - Shihab Alhabsi - Xcel - 13"028
8 - Rafa Villanueva - Xcel - 18"956
9 - Rashed Ghanem - Dragon - 19"263
10 - Nico Göhler - Mucke - 25"715

* 5 secondi di penalità

Giro più veloce: Shihab Alhabsi 2'13"647

Ritirati
10° giro - Nicola Marinangeli

Sabato 1° febbraio 2019, gara 3

1 - Joshua Durksen - Mucke - 12 giri 26'50"582
2 - Lucas Roy - Dragon - 7"531
3 - Shihab Alhabsi - Xcel - 11"264
4 - Rui Andrade - Dragon - 11"885
5 - Matteo Nannini - Xcel - 12"179
6 - Tijmen van der Helm - Xcel - 21"180
7 - Rafa Villanueva - Xcel - 22"570
8 - Filip Kaminiarz - Cram - 25"879
9 - Rashed Ghanem - Dragon - 26"711
10 - Nicola Marinangeli - Xcel - 53"289

Giro più veloce: Matteo Nannini 2'13"069

Ritirati
7° giro - Nico Gohler

Sabato 1° febbraio 2019, gara 4

1 - Matteo Nannini - Xcel - 11 giri 24'42"721
2 - Shihab Alhabsi - Xcel - 5"089
3 - Joshua Durksen - Mucke - 6"262 *
4 - Lucas Roy - Dragon - 7"338
5 - Rui Andrade - Dragon - 10"141
6 - Nico Gohler - Mucke - 17"648 *
7 - Rafa Villanueva - Xcel - 20"590
8 - Filip Kaminiarz - Cram - 20"966
9 - Rashed Ghanem - Dragon - 24"002
10 - Nicola Marinangeli - Xcel - 43"436

* 5 secondi di penalità

Giro più veloce: Joshua Durksen 2'13"608

Ritirati
11° giro - Tijmen van der Helm

Il campionato
1.Nannini 146 punti; 2.Dursken 142; 3.Roy 119; 4.Adrade 96; 5.Alhabsi 88; 6.Kaminiarz 54; 7.Gohler 46; 8.van der Helm 34; 9.Ghanem, Villanueva 30; 10.Marinangeli 16
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 Middle EastFR Regional Middle EastEurocup3PREMACRAMTC_Racing