Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
14 Giu 2019 [20:43]

FE, Londra e Seul confermate
Season 6 la più lunga di sempre

Alessandro Bucci

La Formula E, in occasione del Consiglio Mondiale degli sport motoristici organizzato dalla FIA (WMSC) a Parigi ha ufficializzato nella giornata del 14 giugno 2019 il calendario della sesta stagione dell'elettro-show, confermando le novità di Seul (Corea del Sud) e Londra. La season 6 prenderà il via con un doppio appuntamento in Arabia Saudita ad Ad Diriyah il 22 e 23 novembre 2019 e sarà il campionato più lungo nella storia dell'elettro-show, comprendendo 14 gare che saranno disputate in differenti 12 città.

L'evento coreano si terrà a maggio e sarà una new entry assoluta nel full electric mentre, l'ePrix nella capitale britannica, vedrà una pista indoor / outdoor nel complesso ExCeL a luglio. Alberto Longo, vicepresidente e co-fondatore della Formula E ha dichiarato: "La prossima stagione promette di essere la più eccitante e attesa nella breve storia del campionato ABB FIA Formula E.

Gare inedite e nuovi volti, con le incredibili nuove aggiunte di Seul e Londra, oltre all'ingresso di Mercedes-Benz e Porsche. Guardando l'elenco delle città e delle capitali che sostengono la Formula E e il movimento elettrico, è il calendario più lungo e completo sino ad oggi. Accanto alle modifiche apportate ai regolamenti sportivi, la sfida ha il potenziale per essere sempre più intensa e imprevedibile".

Il calendario della stagione 2019/2020

22/23 novembre - Ad Diriyah**  
14 dicembre - TBA
18 gennaio - Santiago del Cile
15 febbraio - Città del Messico
1 marzo - Hong Kong
21 marzo - Cina TBA
4 aprile - Roma
18 aprile - Parigi
3 maggio - Seul
30 maggio - Berlino
20 giugno - New York
25/26 luglio - Londra