3 Set 2011 [8:51]
Forè e Torsellini in pole alla Coppa del Mondo
È l’evento più atteso della stagione, la Coppa del Mondo di KZ1. Questa domenica a Genk si assegna il titolo più atteso del karting, dopo che la KF1 è stata “riservata” (o relegata?) ai giovani astri del futuro.
La gara sul circuito belga si preannuncia infuocatissima e ricca di spunti. I temi che terranno banco riguardano le gomme, tutti sono curiosi di vedere se le Dunlop dureranno o si foreranno a ripetizione come già successo all’Europeo di Wakesrdorf? Tra i piloti più attesi c’è il campione in carica Lammers (Intrepid-Tm), il pluri iridato Thonon (Crg-Maxter), apparso un po’ in ombra in questa stagione e Dreezen (Tony Kart-Vortex), fresco campione WSK Euro Series. Al terzetto belga fa da contro altare la coppia italiana composta dal Campione Europo De Conto (Enrgy-Tm) e dal due volte iridato di KF1 Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex).
Intanto, un po’ a sorpresa, dalle qualifiche della KZ1 emerge un nome storico, quello di Davide Forè (Crg-Maxter), seguito dal compagno Kozlinski. Domani (sabato 3 settembre) si parte con la sequela di manche e tutto può accadere.
Nello stesso fine settimana della Coppa del mondo di KZ1 si disputa anche la quarta prova dell’iride di KF1. Si correranno, come da copione, quattro gare, due sabato e due la domenica. L’olandesino De Vries (Zanardi-Iame) è atteso al varco da tutti, in primis dai diretti inseguitori Albon (Intrepid-Tm) e D’Agosto (Tony Kart-Vortex). Molta curiosità c’è anche sulle possibilità che si verifichino ancora dei clamorosi balck-out del motore di De Vries in griglia. Buone per i nostri colori arrivano anche dalla KZ2, con Torsellini (crg-Maxter) in pole e Federer, Campione Europeo, in terza piazza. In mezzo a loro c’è lo svedese dell’Enrgy-Tm Johansson