formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
8 Dic 2010 [11:54]

Group Lotus e Genii Capital insieme
Nasce la Lotus Renault GP

Come anticipato lo scorso 5 novembre da Italiaracing, Genii Capital e Group Lotus hanno creato una partnership dando vita al Lotus Renault GP che parteciperà al mondiale F.1 2011 al posto del Renault F1 Team. Questa nuova alleanza permetterà alle due compagnie di intraprendere nuove vie dal punto di vista tecnologico e commerciale. Conclusa a proprio favore il dibattimento con Toni Fernandes, che nel 2010 ha riportato il marchio Lotus in F.1, ora Group Lotus è tornato ad impossessarsi del proprio nome col sostegno dell'azienda Proton. Group Lotus diventa il maggiore azionista e partner di Genii Capital in Lotus Renault GP e l'accordo è esteso fino al termine della stagione 2017.

Dany Bahar, CEO del Group Lotus ha commentato: "Non ci poteva essere migliore piattaforma per trasmettere il nostro marchio nel motorsport e nella F.1. Ci sono state diverse controversie riguardanti l'utilizzo del marchio Lotus, ora sono felice di poter dire di aver chiarito la nostra posizione e di affermare che la Lotus è tornata". L'unione tra Group Lotus e Genii Capital esclude la Renault che ha ceduto il 25 per cento delle azioni che deteneva nel 2010 sul Team F.1. Renault continuerà però a fornire i motori e la propria tecnologia, inoltre il marchio rimarrà ben presente e visibile al fianco del nome Lotus. La livrea della futura monoposto sarà quella storica della Lotus: nera e oro.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar