Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
6 Mar 2019 [18:22]

Guai giudiziari per Charouz,
quali conseguenze per il team?

Jacopo Rubino

Antonin Charouz, imprenditore e patron dell'omonima squadra, sarebbe stato arrestato in Repubblica Ceca. A riportare la notizia è la stampa locale, secondo cui l'imprenditore di Praga è sospettato di essere coinvolto in un sistema di evasione fiscale. L'indagine ruota attorno a Škoda Transportation, colosso nella produzione di mezzi pubblici, sia su gomma che su rotaia, ma da tempo separata dalla divisione auto di proprietà del gruppo Volkswagen.

Secondo quanto si legge, le forze dell'ordine hanno ieri perquisito la residenza di Charouz e la sede delle sue attività. Nel periodo in esame, il biennio 2013-2014, problemi finanziari avevano portato ad alcune insolvenze. Un giro di contratti di marketing siglati fra il team e Škoda Transportation sarebbe stato lo strumento utilizzato per sfuggire alle tasse. Da prassi le autorità non hanno fornito maggiori dettagli, ma ci sarebbero anche altre persone arrestate su mandato della Procura generale.

Škoda Transportation, attraverso la portavoce Lubomír Černá, ha smentito che la polizia abbia visitato l'azienda a Pilsen. Ma Novinky.cz, fra le altre testate, riporta come alcune ispezioni siano già state effettuate a ottobre, alla ricerca di prove documentarie.



Al momento non è possibile determinare quanto la vicenda possa incidere sulle sorti della scuderia denominata Charouz Racing System, nata addirittura negli anni '80. A partire da questa stagione, in Formula 2 e nella nuova Formula 3, è stato adottato il nome Sauber Junior Team in virtù dell'accordo siglato con la compagine svizzera di F1 (ora chiamata Alfa Romeo Racing) per creare una vera filiera addestrativa. Il progetto, attraverso l'alleanza con la US Racing di cui è co-proprietario Ralf Schumacher, è esteso addirittura alle F4 italiana e tedesca. Proprio in questi giorni la squadra è impegnata nei test della F2 sul circuito di Barcellona, con i piloti Callum Ilott e Juan Manuel Correa.

Nel 2017, con il marchio Lotus, la struttura ceca ha vinto l'ultimo titolo in palio nella Formula V8 3.5, erede della vecchia Formula Renault 3.5 dove era presente sin dal 2011. Senza dimenticare i trascorsi nei rally, in A1GP, nella Le Mans Series e in Auto GP.

Nella foto (dal web), Antonin Charouz
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI