formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
20 Mar 2016 [10:56]

I piloti Mercedes festeggiano
ma tengono d'occhio la Ferrari

Jacopo Rubino - Photo4

Doppietta Mercedes a Melbourne. Un risultato che alla vigilia non avrebbe avuto nulla di sorprendente, ma che la squadra campione in carica si è dovuta sudare dopo il doppio sorpasso in partenza delle Ferrari. Alla fine a salire sul gradino più alto del podio è ancora Nico Rosberg, sulla scia dell'ottimo finale di 2015, mentre Lewis Hamilton si accontenta del secondo posto in un weekend dominato sin dalle prove libere. Più che grazie alla competitività della W07, questa volta la squadra anglo-tedesca ha prevalso di strategia: decisiva la scelta di montare le gomme medie su entrambe le vetture.

"Da questo punto di vista la squadra è stata fantastica", ha confermato il tedesco, che ha bissato il successo di due anni fa in Australia raggiungendo quota 15 in carriera. "Sono stato contento di vedere che le Ferrari fossero rimaste con le supersoft, non ne ero sicuro, e poi siamo riusciti a tenere un bel ritmo. La macchina era velocissima". Rosberg, comunque, si mette in guardia nei confronti dei rivali di Maranello: "Batterli è stato speciale, ma dobbiamo tenerli d'occhio. Come abbiamo visto sono molto vicini. Bisogna dare il massimo per rimanere davanti, non c'è dubbio".

Hamilton non ha vinto, ma si rivela più che soddisfatto: "Non sono deluso, ho recuperato dopo essere stato piuttosto indietro e sento di aver fatto molto. Mi sono divertito. Sono contento di aver limitato i danni, il team ha compiuto un grande lavoro", ha raccontato. "Non pensavo che le gomme potessero resistere così tanto, anche se al termine sono calate e Sebastian era incollato. Ero eccitato, ci trovavamo in lotta, purtroppo questa pista non consente grandi battaglie".

Pure il britannico sottolinea la competitività Ferrari: "Sapevamo che si sarebbe avvicinata, speriamo che le prossime gare siano emozionanti". Da parte sua non è mancata una piccola frecciata a Rosberg per il terreno perso allo start, nonostante l'abbraccio in parco chiuso: "Più che il via, ho perso terreno alla prima curva dove Nico mi ha portato verso l'esterno". Il vincitore ha però chiesto scusa: "Non era mia intenzione, ero già al limite".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar