F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
5 Dic 2018 [18:24]

Il TCR Europa resta su sette round,
ma con un nuovo sistema di punteggio

Jacopo Rubino

Dopo l'ottima edizione 2018, la TCR Europe Series ha svelato i piani per l'anno prossimo, a cominciare dal calendario di sette round e da un nuovo sistema di punteggio che andrà a premiare i primi 15 all'arrivo di ogni gara.

La stagione 2019 scatterà da Budapest nel fine settimana del 28 aprile, per continuare con una tappa in Olanda a maggio: ancora da definire però, il circuito, da scegliere fra Zandvoort e Assen. A giugno il campionato sarà invece di scena a Spa-Francorchamps, dove tornerà ad affiancare GT Open ed Euroformula Open con cui ha condiviso le tappe dell'ultimo campionato.

A luglio si andrà sul tracciato austriaco di Spielberg, seguito da Oschersleben in Germania, il 3/4 agosto. Dopo la pausa estiva, la volata decisiva con Montmelò (22 settembre) e soprattutto Monza (13 ottobre), di nuovo in coabitazione con le categorie organizzate da GT Sport.

Confermato l'abbinamento con il TCR Benelux in cinque round, si aggiunge quello con la serie britannica a Spa e quello con il neonato trofeo dell'Est Europa in altre tre trasferte

I punti per la classifica, seguendo quelli che saranno i cambiamenti adottati anche nel Mondiale WTCR, come detto saranno assegnati alla top 15 e non più alla sola top 10: 40 andranno al vincitore, 35 al secondo piazzato, 30 al terzo e così via fino al quindicesimo pilota sotto la bandiera a scacchi (40, 35, 30, 27, 24, 21, 18, 15, 13, 11, 9, 7, 5, 3, 1).

Il calendario 2019 della TCR Europe Series

28 aprile - Budapest
19 maggio - Zandvoort o Assen
9 giugno - Spa
14 luglio - Spielberg
4 agosto - Oschersleben
22 settembre - Montmelò
13 ottobre - Monza