World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
11 Gen [10:28]

Il team principal Vasseur
si separa dalla Renault

Jacopo Rubino - Photo4

Termina dopo un solo anno l'avventura di Frederic Vasseur da team principal Renault: la conferma arriva direttamente da parte della compagine Enstone, che sottolinea come la decisione sia arrivata "in modo consensuale, a partire da oggi".

Il manager francese, patron insieme a Nicolas Todt della ART Grand Prix che ha raccolto titoli a ripetizione nelle categorie addestrative (F3, GP2 e GP3), è stato arruolato dalla Renault in occasione del rientro in Formula 1 da costruttore completo. Promosso a responsabile della squadra a stagione in corso, Vasseur ha lavorato al fianco del direttore generale Cyril Abiteboul nel processo di consolidamento della scuderia.

Una apparente divergenza di vedute ha però portato alla separazione, che non sembra burrascosa: "Entrambe le parti restano impegnate a mantenere un buon rapporto, e si attendono di poter collaborare in qualche modo in futuro", si legge infatti nella nota diffusa dalla Renault. Il reparto corse della casa transalpina, struttura F1 compresa, continuerà ad essere gestita da Abiteboul e dal presidente Jerome Stoll.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar