World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
19 Set 2009 [14:55]

Imola, gara 1: inesorabilmente Fabio Leimer

Settima vittoria stagionale per lo svizzero Fabio Leimer nel primo appuntamento imolese della Formula Master. L’elvetico di Jenzer Motorsport è partito alla pole contenendo gli attacchi del compagno norvegese Pal Varhaug, che però è stato messo KO al quarto passaggio da un problema alla ruota posteriore destra.

Con l’abbandono del norvegese, si porta al secondo posto Sergey Afanasiev, che nelle prime battute di gara è stato autore di un contatto con Vladimir Arabadzhiev, col bulgaro che ha la peggio perdendo una posizione. Eccezionale partenza di Patrick Reiterer che al Tamburello mette il musetto in terza posizione, ma poi deve allargare la traiettoria e alzare il piede rientrando sesto.

Strepitosa la gara di Alexander Rossi con lo statunitense che dopo essere stato penalizzato al termine delle qualifiche, è riuscito a classificarsi quinto, in scia a Josef Kral. Col ritiro di Varhaug, Rossi balza così in vetta alla classifica rookie, e in gara due avrà l’opportunità di confermare la propria leadership.

Antonio Caruccio

L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 19 settembre 2009

1 - Fabio Leimer - Jenzer – 21 giri
2 - Sergey Afanasiev - JD – 16”489
3 - Vladimir Arabadzhiev - JD – 22”299
4 - Josef Kral - JD – 22”806
5 - Alexander Rossi - ISR – 23”609
6 - Patrick Reiterer - Iris/Jenzer – 26”419
7 - Erik Janis - ISR – 31”250
8 - Simon Trummer - Iris/Jenzer – 31”604
9 - Nicolas Maulini – Jenzer – 42”499
10 - Tiago Petiz - Cram – 47”866

Ritirati
13° giro - Frankie Provenzano
4° giro - Pal Varhaug
1° giro - Kelvin Snoeks

Giro più veloce: Fabio Leimer 1’39”946