Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
20 Set 2009 [12:10]

Imola, gara 2: Alexander Rossi chiude la stagione

Alexander Rossi è l’ultimo vincitore della Formula Master 2009. Il diciottenne pilota americano ha conquistato oltre al successo in gara anche la vittoria della classifica rookie aggiudicandosi il test nella Indy Lights. Lo statunitense ha conquistato la testa della gara al dodicesimo giro sopravanzando il compagno Erik Janis, che aveva a sua volta conquistato il primo posto a discapito del poleman Simon Trummer che era finito in testacoda al Tamburello.

La coppia ISR al termine del primo giro si era installata al comando, seguita da Josesf Kral, Sergey Afanasiev, Patrick Reiterer e Vladimir Arabadzhiev. Il gruppo va via via sgranandosi con Janis che cerca di resistere agli attacchi del compagno americano, fino al dodicesimo passaggio quando con le gomme decisamente meno usurate Rossi riesce a conquistare il successo.

Dopo una sola tornata, Janis si deve arrendere al Tamburello anche a Kral e Afanasiev, che completeranno il podio. Al quinto posto ha concluso l’italiano Patrick Reiterer, costante e veloce sul tracciato di casa che ha così conquistato altri punti nel suo carniere 2009.

Conclude la zona punti Pal Varhaug, che ha recuperato dall’ultima posizione di partenza, ma si è visto soffiare da Rossi il premio per il miglior esordiente del 2009. Fabio Leimer, grande campione di quest’anno, ha sempre riscontrato dei problemi in tutte le gare domenicali. Con la griglia invertita infatti lo svizzero non riesce a far valere la propria superiorità e si ritrova spesso imbottigliato nel traffico. Anche a Imola Fabio ha avuto problemi dovendo rientrare ai box nel corso dei primi giri per un contatto violento coi cordoli, riprendendo la corsa per ultimo. A suon di giri veloci l’elvetico ha ottenuto l’undicesima posizione e il record in gara.

Antonio Caruccio

Nella foto, Alexander Rossi

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 20 settembre 2009

1 - Alexander Rossi - ISR – 16 giri in 27'08"579
2 - Josef Kral - JD – 1”698
3 - Sergey Afanasiev - JD – 2”122
4 - Erik Janis - ISR – 5”007
5 - Patrick Reiterer - Iris/Jenzer – 8”146
6 - Pal Varhaug – Jenzer – 9”166
7 - Vladimir Arabadzhiev - JD – 9”703
8 - Nicolas Maulini – Jenzer – 10”850
9 - Kelvin Snoeks – AR – 20”250
10 - Tiago Petiz - Cram – 42”153
11 - Fabio Leimer - Jenzer – 42”153
12 - Simon Trummer - Iris/Jenzer – 1’07”250


Ritirati
8° giro - Frankie Provenzano

Giro più veloce: Fabio Leimer 1’39”993

Il campionato piloti

1 - Fabio Leimer 106
2 - Sergey Afanasiev 68
3 - Josef Kral 62
4 - Alexander Rossi 52
5 - Pal Varhaug 49
6 - Erik Janis 42
7 - Vladimir Arabadzhiev 37
8 - Alessandro Kouzkin 18
9 - Patrick Reiterer 16
10 - Kasper Andersen 11
10 - Simon Trummer 11
12 - Paul Meijer 10
13 - Dennis Retera 6
14 - Jonathan Kennard 4
15 - Harald Schlegelmilch 3
15 - Nicolas Maulini 3
15 - Frankie Provenzano 3
18 - Earl Bamber 2
19 - Marcello Puglisi 1

Classifica Rookie
1 – Alexander Rossi 110
2 – Pal Varhaug 101
3 – Patrick Reiterer 51
4 – Alessandro Kouzkin 39
4 – Tiago Petiz 39
6 – Kelvin Snoeks 34
7 – Dennis Retera 25
8 – Paul Meijer 15
9 – Jonathan Kennard 6
9 – Duncan Tappy 6
11 – Matteo Davenia 4

Classifica Team
1 – JD Motorsport 149
2 – Jenzer Motorsport 138
3 – ISR 93
4 – Iris Project 30
5 – Cram Competition 23
6 – Hitech Junior 18
6 – AR Motorsport 18
8 – Team JVA 4
8 – ADM Motorsport 4
10 – Trident Racing 2