formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
23 Set 2009 [18:25]

Una monoposto di F.Master in dono
al più veloce nei test di Budapest

La Formula Master inizia a preparare il futuro. Il 6-7 novembre si svolgeranno sul circuito di Budapest due giornate di test interessantissime riservate ai rookie, ovvero ai piloti che non hanno mai guidato prima una vettura di F.Master, nè in eventi di gare nè in test ufficiali. Sul tracciato ungherese saranno presenti tutte le squadre del campionato 2009. Nell'occasione vi saranno anche le vetture Tatuus FR2.0 della nuova Master Light. La grande novità del test è il premio messio in palio dagli organizzatori guidati da Alessandro Alunni Bravi, per il pilota che risulterà il primo nella lista dei tempi: il più veloce infatti, riceverà in dono una vettura di Formula Master completa di motore per un valore di 150.000 euro.

Il pilota diverrà quindi il possessore della monoposto e potrà portarla in dono al team (non necessariamente quello con cui ha siglato il primo tempo cronometrico a Budapest) che vorrà. Potrà essere anche una squadra attualmente non presente nella categoria e che quindi avrà una maggiore facilitazione nell'entrare a far parte del campionato. Inoltre, il pilota emerso come il più rapido a Budapest, sarà indicato nel corso della stagione 2010 come parte del Talent Support Program, come rookie da seguire con attenzione. Si tratta di una iniziativa decisamente interessante e generosa, atta a promuovere ulteriormente una Formula Master che propone sempre progetti utili ai giovani piloti che vi corrono. Come i numerosi test con vetture di categorie superiori programmati nelle prossime settimane per i protagonisti del campionato 2009.

Massimo Costa