F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
28 Dic 2007 [17:30]

Intervista a Nelson Piquet
'Sono in F.1 per il mio talento'

L'anno di purgatorio è finito. Nelson Piquet non dovrà più guardare gli altri correre dal muretto dei box, non dovrà più girare e girare sulle piste di Valencia o Jerez per collaudare pezzi che poi gli altro portano in gara. Non dovrà più assistere con l'amaro in bocca alla consacrazione di quel Lewis Hamilton al quale lui contese il passo verso il titolo della GP2 2006 fino all'ultima tappa. Ora è lui il pilota ufficiale della Renault. Flavio Briatore gli ha disegnato lo stesso percorso di Heikki Kovalainen, ovvero un anno da tester, poi l'ingresso in F.1. Il finlandese però incontrò qualche problema nelle prime gare del mondiale 2007 nel ritrovare il giusto passo agonistico dopo un anno trascorso a far collaudi. Incontrerà lo stesso problema Piquet?

Quali sono i tuoi sentimenti dopo l'annuncio del tuo futuro da pilota F.1 della Renault?

"E' difficile spiegarlo a parole. Le persone non vedono tutti gli anni di lavoro, dedizione e concentrazione che ci sono dietro ad ogni giovane pilota, necessari per arrivare in F.1. Ho sognato di correre nel mondiale sin da quando ero bambino, e finalmente ci sono riuscito. E' l'inizio di una nuova fase, e non vedo l'ora che la stagione cominci".

- Quanto è stato importante tuo padre nell'arrivare a questo punto della carriera?

"Dire che tutto il mio successo dipenda da una sola persona non sarebbe giusto nei confronti di tutti coloro che mi hanno aiutato nel corso della mia carriera. Mio padre è stato e sarà un grande punto di riferimento, ed il suo supporto è stato cruciale fino alla GP2 Series. Ma per arrivare in Formula 1 ti serve più di un cognome famoso. Renault mi ha dato una possibilità, e questo perché ho il talento ed il potenziale per farlo. Il team sa come noi piloti andiamo nei test, quali erano le condizioni della vettura e conosce il nostro carattere. E' questo che conta in Formula 1".

- Tuo padre è stato tre volte Campione del Mondo. Come pensi di gestire gli inevitabili paragoni?

"Fin dalle prime gare ho sempre sentito la pressione dell'essere figlio di Nelson Piquet. Mio padre è una leggenda, e ne sono molto orgoglioso, così come lo sono i suoi molti tifosi nel mondo. Se sono qua ora, è perché ho talento e ho lavorato duro, con le giuste motivazioni, per diventare un pilota di F.1. Ora spero di dare alle
persone delle buone ragioni per essere orgogliose di me"
.

- Ritieni che sia la migliore soluzione entrare in F.1 con un team importante come quello Renault?

"Probabilmente è la migliore! Renault è un top team, ha vinto due
mondiali e gli uomini della squadra sono determinati nel tornare al top. Dopo un anno come terzo pilota, conosco tutti e mi sento a mio agio. So il loro modo di lavorare e questo è con ogni probabilità il lato migliore per iniziare a correre in F.1"
.

- Cosa ti aspetti dalla prima stagione in Formula 1?

"Durante tutta la mia carriera, sono stato concentrato nel raggiungere i migliori risultati possibili, ed è questo l'approccio che voglio utilizzare per la F.1. Sono fiducioso sulle mie possibilità di ripagare la fiducia che Renault mi ha dato, lavorando duramente e cercando di essere deciso ed immediato per quanto riguarda il potenziale dell'auto ad ogni gara. Andrò ad ogni gara cercando il miglior risultato possibile, ma con i piedi ben piantati a terra."

Intervista realizzata dall'ufficio stampa Renault
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar