Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
22 Ott 2004 [16:26]

La Brilliance bussa alla porta del WTCC

C'è un gruppo automobilistico che vuole entrare nel WTCC del 2006. Si chiama Brilliance, è cinese, ed ha contattato John Batchelor, già team manager nel BTCC, per assemblare una squadra in grado di inserirsi tra i grandi della categoria. Come tecnico, un nome di primo piano, John Barnard, ex F.1, che a tanti colpi di genio ha affiancato anche grandi fiaschi. La Brilliance realizza in Cina, per conto della Bmw, la serie 3 e 5, accordo raggiunto nel 2003, mentre dal 2002 produce auto per conto della MG Rover. La Brilliance si è affermata con la costruzione di Minibus. Il presidente della compagnia, che conta 46.000 dipendenti e 3000 ingegneri suddivisi in sette diversi reparti tra cui tre dedicati alla realizzazione di motori, è Wu Xiao An mentre il direttore generale è He Tao che, al settimanale inglese Autosport, ha confermato l'intenzione di cimentarsi nel WTCC. Come modello verrà utilizzata la M1, nuovo prodotto della Brilliance, mentre come motore per ora sarà montato un Mitsubishi 2.0.