F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
10 Lug 2015 [8:25]

La FIA approva un nuovo flussometro

Marco Cortesi

I team della Formula 1 avranno la possibilità di scegliere un secondo sensore per il flusso del carburante. Oltre alla soluzione della Gill Motorsport, che che ha spesso portato a polemiche per quanto riguarda la presunta inaffidabilità, sarà possibile scegliere un altro prodotto proposito dall'inglese Sentronics Limited, che ha ricevuto l'approvazione della FIA.

Il nuovo flussometro, secondo l'azienda, è stato sviluppato e testato con lo specifico intento di rispondere alle problematiche emerse a partire dalla passata stagione. Da ricordare che il consumo di carburante in Formula 1 è limitato a 100kg in totale per la gara e 100kg/ora in termini istantanei. Oltre che per la Formula 1, l'omologazione è arrivata anche per il WEC, dove i costruttori hanno a disposizione una quantità di carburante specifica per ogni giro.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar