formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
18 Dic 2022 [1:47]

La Toyota Racing Series cambia nome,
dal 2023 sarà Formula Regional Oceania

Mattia Tremolada

Ci sarà un’importante novità sul palcoscenico delle formule propedeutiche in vista della prossima stagione. La Toyota Racing Series, campionato che si sviluppa in Nuova Zelanda con le monoposto Tatuus T318 (lo stesso telaio in uso in Formula Regional by Alpine, Middle East e W Series) spinte da un propulsore Toyota, entrerà ufficialmente a far parte della filiera FIA, adottando la nuova denominazione di Formula Regional Oceania.

Al di là del nome, questo rebranding porta con sé quasi il doppio dei punti validi per la Superlicenza di Formula 1 per il campione della serie. Se fino ad oggi al vincitore della Toyota Racing Series spettavano 10 lunghezze, dal 2023 saranno ben 18 i punti in palio per il campione, poi 14, 12, 10, 6, 4, 3, 2 e 1 a scalare fino al nono posto.

Ricordiamo che, dopo un anno di pausa dovuto alle restrizioni del governo neozelandese riguardo all’ingresso dei turisti nel paese, la serie riprenderà a gennaio con il tradizionale format composto da cinque eventi consecutivi, che culminerà nel 67esimo Gran Premio della Nuova Zelanda, in programma il 5 febbraio a Hampton Downs.
Tatuus