Regional European

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto GalliSe il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio ...

Leggi »
Rally

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Mor...

Leggi »
formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
Regional European

ACI e Alpine, separazione a fine anno
Dal '26 è Top Speed il partner di ACI?

Massimo CostaACI e Alpine Racing sono prossimi a separarsi. Alla conclusione della stagione 2025, le loro strade si dividera...

Leggi »
elms

Montmelò – Gara
AF Corse al fotofinish, Iron Dames in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Finale vietato ai deboli di cuore quello andato in scena a Montmelò. La 4 Ore di Barcellona...

Leggi »
formula 1

Verstappen implacabile
McLaren "cautelosa"
Ferrari nè carne nè pesce, rookie super

Massimo Costa - XPB ImagesLa qualifica di Suzuka ci aveva proposto un Max Verstappen spaziale, capace di fare la differenza ...

Leggi »
20 Giu 2021 [16:33]

Le Castellet - La cronaca
Verstappen batte Hamilton nel finale

 Finale - Vince Verstappen con 2"9 su Hamilton, terzo posto per Perez poi Bottas Norris Ricciardo Gasly Alonso Vettel e Stroll a punti. Fuori dalla top 10, Sainz Russell Tsunoda Ocon Giovinazzi Leclerc Raikkonen Latifi Schumacher Mazepin

Verstappen prende la scia di Hamlton che nulla può per contrastare la Red Bull. Verstappen va in testa al GP di Francia

51° giro - A 2 tornate dalla fine, Verstappen è a 8 decimi da Hamilton

Finale emozionante, tra Hamilton e Verstappen 1"8 a 4 giri dal traguardo

48° giro - Perez passa in velocità Bottas e conquista la terza posizione

47° giro - Errore di Hamilton che perde un secondo e mezzo su Verstappen, ora a 3"4 mentre Perez ha preso Bottas

Hamilton riesce magicamente a girare sui tempi di Verstappen ora e il divario è di 4"9

46° giro di 53 - Bottas si lamenta che le gomme sono finite ed è raggiunto da Perez

44° giro - E ora è sfida aperta tra Hamilton e Verstappen divisi da 4"5 con 9 giri da completare

43° giro - Bottas prova a tenere Verstappen, ma sbaglia e perde il secondo posto

42° giro - 11 tornate al termine, Hamilton ha 4"2 su Bottas il quale ha Verstappen in scia. Fondamentale sarà il finlandese per aiutare il suo compagno di squadra facendo perdere tempo al pilota Red Bull

39° giro - La situazione: Hamilton Bottas Verstappen Perez Norris Ricciardo Gasly Alonso Sainz Vettel Tsunoda Stroll Russell Ocon Giovinazzi Leclerc (gomma media e doppiato) Latifi Raikkonen Schumacher Mazepin

39° giro - Pit stop numero 2 per Leclerc

38° giro - Hamilton ha abbassato il proprio tempo, evidentemente ha cercato di risparmiare le gomme nella fase precedente, ed ora prova a tirare

Primo pit-stop per Vettel che era partito con gomme hard, Alonso supera Sainz

37° giro - Verstappen gira almeno 2"5 più rapido di Hamilton ed è ora a 9"5 dal leader del Gran Premio

36° giro - Hamilton comanda con 2"4 su Bottas, 12" su Verstappen che ha superato Perez

Hamilton potrebbe provare a non fermarsi cercando di resistere con un solo pit-stop

34° giro - Norris supera il compagno Ricciardo e va a prendere anche Stroll, scavalcandolo

32° giro - secondo pit-stop per Verstappen che monta gomme medie a 20 giri dal termine

Hamilton ha rallentato perché rischia di rovinare troppo le gomme e di non arrivare alla fine, anche Verstappen via radio si dice preoccupato per lo stesso timore

Norris sale ottavo superando Sainz

30° giro - Verstappen Hamilton Bottas Perez Vettel Stroll Ricciardo Sainz Norris Gasly in top 10, poi Leclerc Alonso Raikkonen Tsunoda Russell Latifi Ocon Giovinazzi Mazepin Schumacher

Anche Gasly fa secco Leclerc che ha consumato le gomme troppo velocemente

Norris scatenato, dopo Gasly supera anche Leclerc

28° giro - Pit stop per Ocon e Giovinazzi. Gran sorpasso di Norris su Gasly per il decimo posto

Gran recupero della McLaren sulla Ferrari, con Ricciardo che passa Leclerc, già in difficoltà con le gomme. Il monegasco è anche superato da Sainz

27° giro - Verstappen Hamilton Bottas Perez Vettel Stroll (i due piloti Aston non hanno fatto pit essendo partiti con gomme hard) Leclerc Ricciardo Sainz Gasly Norris Ocon Giovinazzi Alonso Raikkonen Tsunoda Russell Latifi Mazepin Schumacher

26° giro - Verstappen e Hamilton vicini, ma non riesce a prendergli completamente la scia

Leclerc e Ricciardo superano Giovinazzi, che deve ancora fermarsi ai box

24° giro - Pit-stop per Perez e Norris

23° giro - Perez sempre primo con 4" su Verstappen, ma il messicano non ha cambiato le gomme. Hamilton è a 6 decimi dall'olandese, poi Bottas a 7 decimi dal compagno di squadra. Quinto Norris poi Vettel Stroll Ocon Giovinazzi Leclerc Ricciardo Sainz Gasly Raikkonen Alonso Tsunoda Russell Latifi Mazepin Schumacher

20° giro - In testa c'è Perez che ancora non si è fermato ai box, poi Verstappen Hamilton Bottas Norris Vettel Stroll Ocon Giovinazzi Raikkonen. Da Norris a Raikkonen, non hanno fatto pit.stop

19° giro - Pit stop per Hamilton che entra di un soffio dietro a Verstappen. Incredibile il giro compiuto dall'olandese che beffa la Mercedes

18° giro - Cambio gomme per Verstappen Alonso e Latifi

17° giro - Pit stop per Bottas Sainz e Gasly

16° giro - Ricciardo al pit-stop per montare gomme dure e rientra dietro a Leclerc in 17esima posizione

Alonso sembra in difficoltà a tenere il passo e viene raggiunto da Ocon e Stroll

In crisi con le gomme, Leclerc va ai box come Raikkonen, per montare gomme dure

13° giro - Ricciardo raggiunge e supera Leclerc, si accende il duello Ferrari-McLaren

Vettel supera il vecchio rivale Alonso ed entra in zona punti al volante dell'Aston Martin

11° giro - Hamilton +2" su Verstappen +4"3 Bottas +8"2 Perez +20"8 Sainz +22"7 Gasly +23"6 Leclerc +25" Ricciardo +26"2 Norris poi Alonso Vettel Ocon Giovinazzi Stroll Raikkonen Tsunoda Latifi Russell Mazepin Schumacher

10° giro - Ricciardo supera Alonso per l'ottavo posto. Lo spagnolo si distrae e anche Norris lo infila

8° giro - Hamilton aumenta il divario su Verstappen e lo porta a 1"8 mentre Bottas nonostante l'invito del box Mercedes di attaccare l'olandese, non ci riesce e si tiene a 1"3 dalla Red Bull. Perez è quarto a 4"4 da Bottas, il messicano ha un vantaggio di 8" su Sainz, sempre quinto, ma con Gasly e Leclerc alle spalle

Bene la Ferrari che per ora sta tenendo fede al proprio obiettivo: tenere dietro le McLaren. Ricciardo è nono e sta lottando con Alonso, Norris è decimo

5° giro - Rimane di 1"5 il vantaggio di Hamilton su Verstappen mentre Bottas terzo prova a raggiungere l'olandese della Red Bull. Sermpre quinto Sainz e poi settimo Leclerc. I due piloti Haas, ultimi, Mazepin e Schumacher rischiano l'incidente...

3° giro - Dopo l'errore Verstappen tenta di rimediare e segna il giro più veloce, ma è a 1"5 da Hamilton. Terzo Bottas a 1"3 da Verstappen e controlla bene Perez. Sainz è quinto con 1" di vantaggio su Gasly che a sua volta vede Leclerc negli specchietti

Lungo di Norris, ma tiene la posizione intanto Vettel passa Ocon per la 11esima posizione. Da notare che Tsunoda è partito dai box ed ha già recuperato 3 posizioni

Parte bene Verstappen dalla pole, ma alla prima curva arriva lungo e Hamilton va primo. Bottas tiene il terzo posto davanti a Perez Sainz Gasly Leclerc Alonso Ricciardo Norris in top 10

Da rilevare che le tribune sono colme di appassionati

Via al giro di ricognizione: Ocon, Vettel Giovinazzi, Raikkonen, Mazepin e Stroll partono con gomma dura. Tutti gli altri montano Pirelli medie
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar