F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
2 Giu 2018 [10:49]

Livree storiche per Porsche
alla 24 Ore di Le Mans 2018

Jacopo Rubino

Non potrà confermare la vittoria assoluta, avendo salutato la classe LMP1 alla fine dello scorso anno, ma per la prossima 24 Ore di Le Mans vuole comunque omaggiare la propria storia: le 911 ufficiali di classe GTE-Pro saranno infatti al via con due livree care alla casa di Stoccarda, rimaste nell'immaginario degli appassionati.

La vettura #91, quella del nostro Gianmaria Bruni e di Richard Lietz (affiancati per la maratona francese da Frédéric Makowiecki), farà rivivere i colori dello sponsor Rothmans, che accompagnò la Porsche con le 956 e 962 che vinsero a Le Mans quattro edizioni fra il 1982 e 1987, e sulla 959 regina alla Parigi-Dakar del 1986. Ecco quindi l'abbinamento fra blu e bianco, separato dalle strisce in rosso e oro, che caratterizzò poi anche le Williams di Formula 1.

La macchina numero 92, invece, va un po' più indietro: precisamente al 1971, con la celebre 917 tinta di rosa e coi nomi dei tagli della carne di maiale riportati sulla carrozzeria. Non a caso, fra i tanti soprannomi che la identificarono, si ricordano Pink Pig in inglese o addirittura "cercatrice di tartufi" (Truffle Hunter in inglese). Al volante ci saranno Kevin Estre e Michael Christensen, abituali alfieri per l'intera stagione del WEC, accompagnati sul circuito della Sarthe dal belga Laurens Vanthoor.

L'iniziativa fa parte delle celebrazioni per i 70 anni del costruttore tedesco, come spiegato da Frank-Steffen Walliser, vicepresidente per il settore motorsport e GT: "Vogliamo ringraziare i nostri fedeli supporter, che hanno sempre tifato per noi".