Regional European

ACI e Alpine, separazione a fine anno
Dal '26 è Top Speed il partner di ACI?

Massimo CostaACI e Alpine Racing sono prossimi a separarsi. Alla conclusione della stagione 2025, le loro strade si dividera...

Leggi »
elms

Montmelò – Gara
AF Corse al fotofinish, Iron Dames in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Finale vietato ai deboli di cuore quello andato in scena a Montmelò. La 4 Ore di Barcellona...

Leggi »
formula 1

Verstappen implacabile
McLaren "cautelosa"
Ferrari nè carne nè pesce, rookie super

Massimo Costa - XPB ImagesLa qualifica di Suzuka ci aveva proposto un Max Verstappen spaziale, capace di fare la differenza ...

Leggi »
formula 1

Suzuka - La cronaca
Verstappen e la Red Bull dominano

Vittoria di Verstappen con la Red Bull davanti alle due McLaren di Norris e Piastri. Quarta la Ferrari di Leclerc che ha pre...

Leggi »
formula 1

Tsunoda fallisce la "prima"
E Lawson gli finisce davanti

Massimo Costa - XPB ImagesTutti gli occhi a mandorla erano per lui. E non solo. Yuki Tsunoda a Suzuka era il personaggio del...

Leggi »
elms

Montmelò – Qualifica
Duqueine in pole, Mercedes in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Con la qualifica di Montmelò, è ufficialmente iniziata la stagione 2025 della European Le M...

Leggi »
16 Nov 2013 [10:29]

Macao - Gara di qualifica
Vittoria di Lynn, Marciello terzo

Massimo Costa

È di Alex Lynn e del team Prema la vittoria nella gara di qualifica del GP di Macao F.3. L'inglese, che partiva dalla terza piazzola, ha approfittato del non perfetto avvio del poleman e compagno di squadra Raffaele Marciello, dopo di che ha ingaggiato un divertente duello con Felix Rosenqvist, avendone la meglio. Lynn è andato a vincere con una vantaggio di 2"411 sul vice campione del FIA F.3 del team Mucke. Marciello ha concluso terzo. Scivolato quinto al primo passaggio, ha dapprima passato Lucas Auer (finito poco dopo contro le barriere), poi Antonio Felix Da Costa al quinto giro. Il portoghese del team Carlin ha concluso quarto lasciandosi alle spalle, più distanziato,
Luis Derani della Fortec.

Gran lotta per la sesta piazza che ha ottenuto Alexander Sims (T Sport) di poco su Jordan King (Carlin) e William Buller (Fortec). Completano la top ten Carlos Sainz (Carlin) ed il rookie Esteban Ocon. Lo spagnolo ha terminato nono risalendo bene dalla quattordicesima posizione mentre il debuttante francese schierato dalla Prema ha recuperato cinque posizioni. Notevole anche il recupero di Stefano Coletti (Eurointernational), diciassettesimo in griglia di partenza, che era nono quando nel finale è stato scavalcato da Sainz e Ocon.

Quindicesimo Antonio Giovinazzi del Double R. Ha stallato al via Tom Blomqvist (Fortec), colpito da Harry Tincknell (Carlin). Incidenti per Ed Jones della Fortec, che aveva cambiato il motore e si era schierato ultimo così come Yuichi Nakayama della Tom's, e Kevin Korjus del Double R. Non è partito Dennis Van de Laar. La gara finale di domenica vedrà quindi partire dalla prima fila Lynn e Rosenqvist, in seconda fila Marciello e Da Costa, poi via via gli altri in base all'ordine di arrivo di questa corsa.

Photo Pellegrini

Sabato 16 novembre 2013, gara di qualifica

1 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Prema - 10 giri 24'41"968
2 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2"411
3 - Raffaele Marciello (Dallara-Mercedes) - Prema - 3"461
4 - Antonio Felix Da Costa (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 4"089
5 - Luis Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 7"620
6 - Alexander Sims (Dallara-Nissan) - T Sport - 10"620
7 - Jordan King (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 10"958
8 - William Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec - 11"691
9 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 13"045
10 - Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 14"713
11 - Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 15"853
12 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 17"068
13 - Nicholas Latifi (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 30"339
14 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Mercedes) - Mucke - 30"990
15 - Antonio Giovinazzi (Dallara-Mercedes) - Double R - 34"049
16 - Lucas Wolf (Dallara-Mercedes) - URD - 35"563
17 - Sean Gelael (Dallara-Mercedes) - Double R - 36"620
18 - Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - Tom's - 38"920
19 - Katsumasa Chiyo (Dallara-Toyota) - B Max - 40"040
20 - John Bryant-Meisner (Dallara-Mercedes) - Fortec - 40"503
21 - Sun Zheng (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'06"786
22 - Nelson Mason (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'11"265
23 - Kevin Korjus (Dallara-Mercedes) - Double R - 1 giro

Giro più veloce: Felix Rosenqvist 2'12"312

Ritirati
2° giro - Lucas Auer
2° giro - Ed Jones
0 giri - Tom Blomqvist
0 giri - Harry Tincknell
0 giri - Dennis Van de Laar