Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno finale
Rovanperä allunga nel poker Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, sta diventando sempre più un assolo ...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno mattino
Rovanperä comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nel segno della Toyota e...

Leggi »
indycar

Indy 500 Open Test
McLaughlin chiude al top

Carlo Luciani Prima di riaccendere i motori per il quarto appuntamento stagionale al Barber Motorsports Park del 4 maggio, l...

Leggi »
Formula E

McLaren a fine stagione abbandona
la serie elettrica per puntare a Le Mans

Michele Montesano Come un fulmine a ciel sereno, quest’oggi McLaren ha annunciato il suo ritiro a fine stagione dal campion...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
9 Giu 2023 [18:41]

Mazepin vuole tornare in F1
ma l'Alta Corte di Londra lo ferma

Massimo Costa

Il russo Nikita Mazepin ancora crede di poter tornare a gareggiare nel Mondiale F1. Licenziato all'inizio della stagione 2022 dal team americano Haas dopo l'invasione della Russia ai danni dell'Ucraina, Mazepin che è figlio dell'oligarca Dmitry molto vicino al presidente Vladimir Putin, non ha mai accettato di essere stato escluso. La Corte di Giustizia dell'Unione Europea gli aveva dato il permesso di poter tornare ad esercitare il suo mestiere di pilota, del resto molti altri giovani piloti russi stanno gareggiando con licenza di altri Paesi e senza la bandiera russa.

Questa la regola imposta dalla FIA. Mazepin aveva chiesto anche la sospensione delle sanzioni in quanto intenzionato a recarsi in Gran Bretagna per trattare con qualche squadra, sempre che ve ne sia una disposta a dargli un sedidle, ma l'Alta Corte di Londra ha detto no. Il congelamento dei beni e il divieto di viaggi rimane attivo. Lo scorso dicembre invece, l'Unione Europea aveva sequestrato lo yacht della famiglia Mazepin, come a tanti altri oligarchi, ma secondo quanto venne ricostruito dai finanzieri di Olbia, dove l'imbarcazione si trovava sotto sequestro, qualcuno al timone ruppe il blocco navigando verso la Tunisia. In arrivo una multa alla famiglia, si parla di 500mila euro. Sequestrata anche una villa dei Mazepin presente in Costa Smeralda.

Va anche sottolineato che Mazepin, in perfetta età per rappresentare il suo Paese dal punto di vista militare, ha evitato di dare man forte ai suoi giovani connazionali mandati a morire in Ucraina. Non è una novità che i figli di coloro che predicano giornalmente la bontà della guerra in corso lanciando strali contro l'occidente, si rifugino guarda caso negli Stati Uniti o su qualche isola in giro per il mondo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar