Rally

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Mor...

Leggi »
formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
Regional European

ACI e Alpine, separazione a fine anno
Dal '26 è Top Speed il partner di ACI?

Massimo CostaACI e Alpine Racing sono prossimi a separarsi. Alla conclusione della stagione 2025, le loro strade si dividera...

Leggi »
elms

Montmelò – Gara
AF Corse al fotofinish, Iron Dames in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Finale vietato ai deboli di cuore quello andato in scena a Montmelò. La 4 Ore di Barcellona...

Leggi »
formula 1

Verstappen implacabile
McLaren "cautelosa"
Ferrari nè carne nè pesce, rookie super

Massimo Costa - XPB ImagesLa qualifica di Suzuka ci aveva proposto un Max Verstappen spaziale, capace di fare la differenza ...

Leggi »
formula 1

Suzuka - La cronaca
Verstappen e la Red Bull dominano

Vittoria di Verstappen con la Red Bull davanti alle due McLaren di Norris e Piastri. Quarta la Ferrari di Leclerc che ha pre...

Leggi »
31 Mar 2017 [13:42]

Misano, libere 1
Armstrong apre la stagione

Da Misano - Massimo Costa

Ventotto piloti hanno aperto a Misano la stagione 2017 della F.4, la quarta in Italia organizzata da WSK Promotion. Marcus Armstrong, neozelandese in forza alla Prema e parte del Ferrari Driver Academy, ha subito piazzato il primo colpo della stagione guadagnandosi la vetta della classifica al termine del primo turno di prove libere. Una sessione di "riscaldamento", ma che ha subito messo in chiaro chi potranno essere i protagonisti dell'anno. Armstrong si è alternato al comando con Kush Maini (Jenzer), Sebastian Fernandez (BhaiTech) e Artem Petrov (DR), con i tempi che si abbassavano sensibilmente.

Alla fine, Armstrong da 1'35"423 si è portato sull'1'35"326 finale, tempo che gli ha permesso di scavalcare il venezuelano Sebastian Fernandez (che ha confermato l'ottimo lavoro svolto nei test invernali) fermatosi con 1'35"406. Ottimo terzo, e non è certo una sorpresa, il russo Petrov in 1'35"442. La squadra campione nel 2016 con Marcos Siebert, ovvero Jenzer, per ora è quarta con Maini in 1'35"451.

Eccellente il debutto assoluto in monoposto di Leonardo Lorandi, quinto e primo dei rookie (Armstrong avendo già disputate alcune gare di Renault 2.0 e partecipato alla F.Toyota del suo Paese non è considerato tale). Lorandi nel finale è anche incappato in una uscita finendo nella ghiaia, ma riuscendo a riprendere la pista. Il 16enne della BhaiTech è anche il primo degli italiani. Sesta piazza per Juan Manuel Correa, schierato dalla Prema, poi Lorenzo Colombo, buon settimo davanti alla sorprendente Sophie Florsch, tedesca del team Mucke. Bandiera nera per Juri Vips (Prema) reo di aver tagliato troppe volte la pista, sanzione comminata anche a Giorgio Carrara e Davide Venditti. Decimo Enzo Fittipaldi (Prema), decisamente un ottimo inizio per il giovane brasiliano FDA. Da segnalare l'uscita di pista dopo 4 tornate del rookie Andrea Dell'Accio.

Venerdì 31 marzo 2017, libere 1

1 - Marcus Armstrong - Prema - 1'35"326 - 18 giri
2 - Sebastian Fernandez - BhaiTech - 1'35"406 - 16
3 - Artem Petrov - DR Formula - 1'35"442 - 19
4 - Kush Maini - Jenzer - 1'35"451 - 15
5 - Leonardo Lorandi - BhaiTech - 1'35"534 - 18
6 - Juan Manuel Correa - Prema - 1'35"584 - 18
7 - Lorenzo Colombo - BhaiTech - 1'35"638 - 18
8 - Sophie Florsch - Mucke - 1'35"682 - 18
9 - Juri Vips - Prema - 1'35"692 - 14
10 - Enzo Fittipaldi - Prema - 1'35"741 - 18
11 - Job Van Uitert - Jenzer - 1'35"890 - 18
12 - Lirim Zendeli - Mucke - 1'36"043 - 14
13 - Federico Malvestiti - Jenzer - 1'36"044 - 19
14 - Felipe Drugovich - VAR - 1'36"064 - 17
15 - Aldo Festante - DR Formula - 1'36"074 - 15
16 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 1'36"086 - 19
17 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 1'36"097 - 16
18 - Oliver Soderstrom - Mucke - 1'36"271 - 19
19 - Mariano Lavigna - Cram - 1'36"356 - 15
20 - Kami Laliberté - VAR - 1'36"432 - 16
21 - Leonardo Hoogenboom - Cram - 1'36"449 - 13
22 - Mauro Auricchio - ADM - 1'36"573 - 18
23 - Felipe Branquinho - DR Formula - 1'36"502 - 12
24 - Giorgio Carrara - Jenzer - 1'36"684 - 13
25 - Louis Gachot - VAR - 1'36"943 - 17
26 - Alessandro Ghiretti - BDL - 1'37"617 - 12
27 - Davide Venditti - Diegi - 1'38"182 - 18
28 - Andrea Dell'Accio - Morrogh - 1'45"450 - 4
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing