21 Set 2013 [17:59]
Misano, qualifica: Rovera e Iaquinta, che duello
Da Misano - Dario Lucchese
“No news, good news”, direbbero gli inglesi. Ma in F.Abarth, il fatto che non ci siano delle nuove notizie non è sicuramente un buon segno. Insomma, anche a Misano lo schieramento della serie tricolore non supera in tutto le dieci vetture. Una in più rispetto a Imola, anche grazie alla conferma in extremis di Sabino De Castro, che fino all’ultimo ha rischiato di saltare l’appuntamento romagnolo (il suo programma non preveva a inizio anno la partecipazione a tutta la stagione). Ma una novità, al termine delle due sessioni di qualifica, c’è stata: dopo nove pole consecutive, l’ultima messa a segno nel primo turno cronometrato, Alessio Rovera si è dovuto piegare a Simone Iaquinta.
Il cosentino della GSK è stato infatti il più veloce al termine della Q2 e partirà pertanto davanti a tutti in gara 3. Per Rovera, che a questo penultimo round del 2013 si presenta ancora nelle vesti di leader assoluto della classifica (ben 69 i suoi punti di vantaggio nei confronti di Michele Beretta ed uno in più sullo stesso Iaquinta) è dunque arrivato il migliore responso nella Q1, mentre nel secondo turno ha stabilito il terzo tempo, facendosi sopravanzare anche da Dario Orsini. Quarto e quinto tempo infine per Beretta, un po’ in ritardo rispetto ai suoi diretti rivali.
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
Alessio Rovera - Cram - 1’36”167
Simone Iaquinta - GSK - 1’36”220
2. fila
Dario Orsini - NBC - 1’36”273
Michele Beretta - Euronova - 1’36”839
3. fila
Giorgio Roda - Cram - 1’36”905
Vitaly Larionov - Euronova - 1’37”385
4. fila
Sergey Trofimov - Euronova - 1’37”483
Alessandro Perullo - Technorace - 1’37”545
5. fila
Lukas De Moraes - Facondini - 1’38”065
Sabino De Castro - AB Motorsport - 1’39”072