altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
20 Mag 2005 [10:57]

Monte Carlo, libere: Olivier Pla ci prova

Riscatto di Olivier Pla nelle prove libere di Monte Carlo. Il francese del DPR di Dave Price ha segnato il primo tempo dopo che a Imola e Barcellona aveva vissuto gare piuttosto complicate. Pla ha preceduto per soltanto tre decimi Scott Speed, una “bestia” per come aggrediva le curve del circuito cittadino. Ottimo terzo Ernesto Viso della BCN, poi Giorgio Pantano, particolarmente a suo agio. Ottavo è il leader del campionato, Heikki Kovalainen, proprio davanti a Gianmaria Bruni del team Coloni che non ha voluto rischiare più di tanto in vista della qualifica. Eccellente la prestazione di Ferdinando Monfardini, decimo con la vettura della Durango. Problemi alla pompa dell’olio per Hiroki Yoshimoto, secondo pilota della BCN, che non ha percorso neppure un giro. Per il giapponese non sarà facile affrontare la qualifica senza conoscere il tracciato.
Nella foto, Olivier Pla.

Massimo Costa

I tempi delle libere, venerdì 20 maggio 2005

1 – Olivier Pla – DPR – 1’27”552
2 – Scott Speed – Isport – 1’27”555
3 – Ernesto Viso – BCN – 1’27”704
4 – Giorgio Pantano – Super Nova – 1’28”058
5 – Ryan Sharp – DPR – 1’28”372
6 – Nelson Piquet – Hitech/Piquet – 1’28”462
7 – Heikki Kovalainen – Arden – 1’28”476
8 – Neel Jani – Racing Engineeering – 1’28”485
9 – Gianmaria Bruni – Coloni – 1’28”762
10 – Ferdinando Monfardini – Durango – 1’28”837
11 – Nicolas Lapierre – Arden – 1’28”845
12 – Nico Rosberg – ART – 1’29”125
13 – Clivio Piccione – Durango - 1’29“225
14 – Borja Garcia – Racing Engineering – 1’29”270
15 – Josè Maria Lopez- Dams – 1’29”342
16 – Juan Cruz Alvarez – Campos – 1’29”734
17 – Adam Carroll – Super Nova – 1’29”916
18 – Alexandre Premat – ART – 1’30”051
19 – Mathias Lauda – Coloni – 1’31”206
20 – Sergio Hernandez – Campos – 1’31”444
21 – Can Artam – Isport – 1’31”972
22 – Fairuz Fauzy – Dams – 1’32”448
23 – Alexandre Negrao – Hitech/Piquet – 1’33”998
24 – Hiroki Yoshimoto – BCN – senza tempo
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI