F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
24 Mag 2018 [16:33]

MonteCarlo - Libere 2
Ricciardo detta legge

Massimo Costa - Photo 4

La sua unica pole in carriera, su 134 Gran Premi disputati, l'ha ottenuta a Monte-Carlo nel 2016. Daniel Ricciardo è quanto mai intenzionato a tornare davanti a tutti nelle strade del Principato. L'australiano della Red Bull-Renault ha concluso la giornata di prove libere da vero dominatore. Anche nel secondo turno, ha piazzato il colpo vincente segnando il record assoluto del tracciato monegasco, 1'11"841. Un tempo ottenuto con cattiveria, voluto a tutti i costi, per mettersi dietro il compagno di squadra Max Verstappen, secondo in 1'12"035. Velocissimo l'olandese, che ha anche danneggiato il baffo destro dell'ala anteriore in un leggero contatto con Romain Grosjean al tornantino. La Red Bull si conferma, come nel turno mattutino, la monoposto da battere, proprio come Lewis Hamilton temeva.

All'inseguimento tutti gli altri, con Sebastian Vettel terzo con la Ferrari in 1'12"413, staccato di poco più di mezzo secondo. Un distacco che, letto così, potrebbe impensierire non poco il team italiano, ma tutto sembra sotto controllo. Soprattutto nel passo gara, la SF71-H è stata decisamente la migliore. Vettel ha dichiarato di voler "sistemare" il secondo e terzo settore dove la vettura scivola un poco, ma niente di più. Lewis Hamilton con la Mercedes è quarto stretto dalle Rosse, infatti alle sue spalle troviamo Kimi Raikkonen. Poi, Valtteri Bottas con l'altra W09. Hamilton al contrario di Vettel, ha accusato qualche problema di guidabilità.

Dopo Red Bull, Ferrari e Mercedes spunta la Renault con Nico Hulkenberg, autore della settima prestazione. Le due McLaren-Renault lo seguono a ruota con il giovane Stoffel Vandoorne che ha preceduto Fernando Alonso, poi Carlos Sainz con la Renault. Interessante notare che tutte le power unit della Casa francese sono nelle prime dieci posizioni. Non male proprio l'undicesimo tempo di Brendon Hartley con la Toro Rosso-Honda. Per essere un pilota col sedile a rischio, tanto di cappello per la prova odierna, dove è stato più rapido del compagno Pierre Gasly, quattordicesimo. Non brillanti le Force India-Mercedes, tra le due Toro Rosso, mentre Sergey Sirotkin è quindicesimo con la Williams-Mercedes mentre il suo compagno Lance Stroll appare ancora in affanno. Come le due Haas e le due Sauber.

Giovedì 24 maggio 2018, libere 2

1 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'11"841 -
2 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'12"035 -
3 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'12"413 -
4 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'12"536 -
5 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'12"543 -
6 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'12"642 -
7 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'13"047 -
8 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'13"077 -
9 - Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'13"115 -
10 - Carlos Sainz (Renault) - 1'13"200 -
11 - Brendon Hartley (Toro Rosso-Honda) - 1'13"222 -
12 - Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'13"370 -
13 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'13"382 -
14 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'13"410 -
15 - Sergey Sirotkin (Williams-Mercedes) - 1'13"547 -
16 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'13"572 -
17 - Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'13"575 -
18 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'13"763 -
19 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'14"011 -
20 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'14"173 -
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar