formula 1

Ben Sulayem, presidente FIA, accusato
di un sempre maggiore autoritarismo

Massimo Costa - XPB ImagesOrmai non passa giorno senza che emergano novità imbarazzanti sul presidente FIA Mohammed Ben Sula...

Leggi »
World Endurance

McLaren nel 2027 torna nella classe
regina con una LMDh su base Dallara

Michele Montesano “We’re back”. Siamo tornati, così recita la breve clip postata sui social che segna ufficialmente il rito...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 2° giorno
Giltaire l'uomo da battere

Massimo Costa - Dutch Photo AgencySarà Evan Giltaire il pilota da battere nel campionato Regional European by Alpine 2025? G...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto GalliSe il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio ...

Leggi »
Rally

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Mor...

Leggi »
formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
13 Mag 2018 [12:24]

Montmelò - Gara 2
Alesi e Trident, la perfezione

Da Montmelò - Massimo Costa

Una gara 2 semplicemente perfetta ha permesso a Giuliano Alesi di conquistare la vittoria con la Dallara del team Trident. Il francese della FDA ha gestito da consumato campione tutti i 16 giri in programma su una pista inizialmente umida per la pioggia caduta nella notte e che progressivamente andava asciugandosi. Alesi con gomme rain, come tutti gli altri piloti, ha subito preceduto Juan Manuel Correa (Jenzer), che partiva dalla posizione del poleman, poi ha controllato con abilità Anthoine Hubert che inizialmente dava l'impressione di poter aver ragione del figlio d'arte.

Ma non è stato così perché Alesi non ha concesso nulla al connazionale tenendolo a debita distanza. Hubert, del team ART, si è dovuto accontentare della seconda posizione davanti al compagno di squadra Jake Hughes, che ha riscattato gara 1 con una grande rimonta. Bravo Correa, quarto all'arrivo davanti a Dorian Boccolacci di MP Motorsport mentre soltanto sesto ha chiuso Callum Ilott (ART) e addirittura decimo Nikita Mazepin, il vincitore di gara 1.

Leonardo Pulcini (Campos) nei primi giri di gara si è trovato a ridosso delle posizioni da podio, ma qualche contatto gli ha danneggiato l'ala anteriore ed è dovuto rientrare ai box. Grazie a un paio di safety-car è riuscito a recuperare bene sul gruppo, ma non ha preso punti concludendo nono. Alessio Lorandi, da undicesimo al via era risalito con forza fino al settimo posto, bello il sorpasso su Mazepin, ma nel finale l'italiano della Trident si è ritrovato con la gomma posteriore sinistra a terra tagliata dall'ala anteriore di Ryan Tveter, suo compagno di squadra.

Da segnalare una violente uscita di pista di Pedro Piquet al 2° giro mentre era sesto, una passeggiata nella ghiaia di David Beckmann nel corso della prima tornata, una uscita di pista di Gabriel Aubry mentre lottava con Joey Mawson. Nel finale, Beckmann e Tatiana Calderon, attardati, hanno giocato la carta delle gomme slick, ma entrambi sono subito finiti in ghiaia. Con le slick era invece coraggiosamente partito Will Palmer. Ha sofferto per tutta la gara, ma nel finale ha potuto recuperare qualche posizione.

Domenica 13 maggio 2018, gara 2

1 - Giuliano Alesi - Trident - 16 giri 33'02"326
2 - Anthoine Hubert - ART - 2"077
3 - Jake Hughes - ART - 2"376
4 - Juan Manuel Correa - Jenzer - 3"295
5 - Dorian Boccolacci - MP Motorsport - 3"593
6 - Niko Kari - MP Motorsport - 3"959
7 - Callum Ilott - ART - 4"904
8 - Simo Laaksonen - Campos - 5"544
9 - Leonardo Pulcini - Campos - 6"103
10 - Nikita Mazepin - ART - 6"667
11 - Julien Falchero - Arden - 8"855
12 - Diego Menchaca - Campos - 12"369 *
13 - Will Palmer - MP Motorsport - 12"603
14 - Ryan Tveter - Trident - 12"641
15 - Joey Mawson - Arden - 14"812
16 - Alessio Lorandi - Trident - 14"861
17 - David Beckmann - Jenzer - 47"346

* Penalità di 5"

Giro più veloce: Giuliano Alesi 1'44"511

Ritirati
12° giro - Tatiana Calderon
9° giro - Gabriel Aubry
2° giro - Pedro Piquet

Il campionato
1.Hubert 32; 2.Mazepin 25; 3.Alesi 23; 4.Ilott 17; 5.Pulcini, Boccolacci 16; 7.Correa 12; 8.Hughes 10; 9.Beckmann 8; 10.Kari 4.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI