Regional European

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto GalliSe il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio ...

Leggi »
Rally

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Mor...

Leggi »
formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
Regional European

ACI e Alpine, separazione a fine anno
Dal '26 è Top Speed il partner di ACI?

Massimo CostaACI e Alpine Racing sono prossimi a separarsi. Alla conclusione della stagione 2025, le loro strade si dividera...

Leggi »
elms

Montmelò – Gara
AF Corse al fotofinish, Iron Dames in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Finale vietato ai deboli di cuore quello andato in scena a Montmelò. La 4 Ore di Barcellona...

Leggi »
formula 1

Verstappen implacabile
McLaren "cautelosa"
Ferrari nè carne nè pesce, rookie super

Massimo Costa - XPB ImagesLa qualifica di Suzuka ci aveva proposto un Max Verstappen spaziale, capace di fare la differenza ...

Leggi »
9 Mag 2021 [16:36]

Montmelò - La cronaca
Vittoria di strategia per Hamilton

Finale - Vittoria strepitosa di Hamilton davanti a Verstappen Bottas Leclerc Perez Ricciardo Sainz Norris Ocon Gasly (che arrivano in volata), poi Stroll Raikkonen Vettel Russell Giovinazzi Latifi Alonso Schumacher Mazepin

Ultimo giro - Hamilton vola verso una grande vittoria da dividere con la strategia coraggiosa e perfetta della Mercedes

Gasly entra in zona punti superando Stroll

62° giro - Verstappen si prende il giro più veloce e Alonso va ai box per montare gomme soft

61° giro - Hamilton +25" Verstappen + 32"2 Bottas +54"7 Leclerc +66"3 Perez +71"3 Ricciardo + 72"3 Sainz poi Norris Ocon Stroll Gasly Raikkonen Alonso che perde posizioni, poi Vettel Russell Giovinazzi Latifi Schumacher e Mazepin

Bagarre per il decimo posto con Alonso Stroll Raikkonen Gasly Vettel vicinissimi

60° giro - Verstappen va ai box per montare gomme soft e tentare almeno di strappare il punto del giro veloce

59° giro - Hamilton passa all'esterno della prima curva Verstappen e va in testa al GP

Attenzione, Hamilton ha raggiunto Verstappen

58° giro - Secondo pit per Leclerc, che ha un buon vantaggio su Perez e non vuole correre rischi

57° giro su 66 - Perez va per il secondo pit-stop e monta gomme soft per cercare il giro veloce e dare alla Red Bull 1 punto

Hamilton è un fulmine e si porta a 3" da Verstappen

56° giro su 66 - Bottas strappa il terzo posto a Leclerc

55° giro su 66 - Bottas ha raggiunto Leclerc

Giro più veloce di Hamilton, due secondi più rapido di Verstappen

54° giro su 66 - Verstappen vede Hamilton a 8"3, Leclerc sale terzo ed ha 4"2 su Bottas che però con gomme soft recupererà forte

53° giro - Secondo pit-stop per Bottas, gomme soft

Ricciardo ha passato Ocon (una sola sosta) e viene superato anche da Sainz, ora settimo

52° giro - Secondo pit-stop per Norris che rientra con le soft

Hamilton ha raggiunto Bottas, secondo, e si dovrà fare da parte. Ma il finlandese non lo facilita

Bel sorpasso di Sainz su Norris (che però ha una sola sosta) per la ottava posizione

50° giro su 66 - Hamilton si porta a 12"8 da Verstappen

48° giro - Secondo pit-stop per Gasly, gomme soft

47° giro - Hamilton, terzo, riduce a 15"3 il distacco da Verstappen

46° giro - Secondo pit-stop per Ricciardo e Sainz, gomme soft per entrambi

45° giro - Perez supera Ricciardo e conquista la quinta posizione

Hamilton gira un secondo più veloce di Verstappen, ora è a 20" con 20 giri al traguardo

A questo punto, la situazione vede Verstappen davanti a Bottas di 10"5, Hamilton è a 22"6, poi Leclerc Ricciardo Perez Sainz Ocon Norris Alonso Gasly Russell Latifi Stroll Raikkonen Vettel Schumacher Giovinazzi Mazepin

42° giro - Scelta sorprendente della Mercedes che richiama ai box Hamilton per montare gomme medie

41° giro - Secondo pit-stop anche per Stroll che riparte con gomme soft

40° giro - Lotta tra Ricciardo e Perez per la quinta posizione

Verstappen riesce a tenere alla giusta distanza Hamilton affinché non riesca a sfruttare al meglio il DRS

39° giro - secondo pit-stop per Vettel che monta gomme soft

Pit-stop per Raikkonen che era partito con gomme medie ed ha resistito 38 giri. Ora rientra con le soft

37° giro - Norris passa Raikkonen per la nona piazza, Latifi ha ragione di Giovinazzi per la 16esima

Bravo Verstappen ad aumentare il passo e guadagna un paio di decimi al giro 36

Hamilton ha raggiunto Verstappen, 7 decimi tra di loro

Hamilton è scatenato e segna giri veloci uno dopo l'altro e si porta a 1"8 da Verstappen

30° giro - Verstappen +3"3 Hamilton +7"2 Bottas +19"4 Leclerc +28"4 Ricciardo +29"0 Perez +32"5 Sainz +34"5 Raikkonen che ancora non ha cambiato le gomme, poi Ocon Norris Stroll Alonso Vettel Gasly che ha superato Giovinazzi, Russell Latifi Schumacher Mazepin

Giovinazzi viene superato da Alonso e poi da Vettel ed è attaccato anche da Gasly

Leclerc perde con la sosta il terzo posto a vantaggio di Bottas

28° giro - Pit-stop per Hamilton e Leclerc, Verstappen torna in testa. Forse Hamilton è rimasto in pista un giro di troppo perdendo secondi importanti

27° giro - Pit-stop per Perez che rientra ottavo, davanti a Sainz, con le gomme medie

Il replay evidenzia come il pit-stop di Verstappen non sia stato dei più veloci

Verstappen stampa un giro veloce in 1'21"411 mentre Hamilton gira in 1'23"664

Hamilton comanda con 9"3 su Leclerc e 19"3 su Verstappen, poi Perez Bottas Raikkonen Russell Ricciardo Latifi Sainz Giovinazzi Ocon Norris Stroll Alonso Vettel Gasly Schumacher Mazepin

25° giro . Ai box Ricciardo per le gomme medie

Verstappen viene fatto passare con facilità dal compagno di squadra Perez ed è quinto

Momento importante perché Hamilton con quel mezzo secondo guadagnato può ritrovarsi al comando quando farà il suo pit-stop

24° giro - Verstappen ai box per le gomme medie

Hamilton aumenta il passo e prende Verstappen, mezzo secondo il divario

23° giro - Pit-stop per Bottas Ocon Norris, tutti montano le gomme medie. Anche Schumacher ai box

Bel sorpasso di Vettel su Gasly per la 17esima posizione

22° giro - Pit-stop per Sainz e Stroll, entrambi ripartono con pneumatici medi

21° giro - Pit-stop per Alonso e Vettel che montano gomme medie

Verstappen gestisce bene il secondo di vantaggio su Hamilton, che però non molla un metro. Leclerc gira mediamente 4 decimi più lento dei due battistrada e riesce a tenersi dietro Bottas. Ai box Gasly che sconta la penalità di 5" e cambia gomme montando le medie

Giovinazzi scavalca anche Schumacher ed è 17esimo

15° giro - Verstappen +1"1 Hamilton +5"4 Leclerc +6"6 Bottas +11"3 Ricciardo +12"6 Perez +14"7 Ocon +15"9 Sainz +18"2 Norris +20"1 Stroll poi Alonso Vettel Gasly Raikkonen Russell Latifi Schumacher Giovinazzi che ha passato Mazepin

Nelle retrovie, Latifi passa Schumacher per il 16esimo posto

Sainz prende la scia di Ocon sul rettifilo di arrivo ma non riesce a passarlo

12° giro - Tra Verstappen e Hamilton solo 8 decimi, Leclerc terzo è a 3"5 ed ha 7 decimi su Bottas. Seguono Ricciardo Perez Ocon Sainz Norris Stroll Alonso Vettel Gasly Raikkonen Russell Schumacher Latifi Mazepin Giovinazzi

Penalità di 5" per Gasly (13esimo) per posizionamento errato in griglia di partenza

9° giro - La gara riparte, davanti nessun sorpasso, ma una grande manovra la compie Stroll su Alonso per la decima posizione

Ai box le due Williams con Russell e Latifi che montano gomme medie

Safety-car, entra ai box Giovinazzi ma nel box Alfa Romeo si ritrovano con la gomma anteriore destra da montare completamente sgonfia. E ancora una volta il pilota italiano è penalizzato da una sosta ai box...

Russell intanto ha superato Schumacher

7° giro - Tsunoda è fermo, macchina spenta, alla curva 10 e probabilmente entrerà la safety-car

Bell'avvio di Schumacher che in partenza ha guadagnato due posizioni ed è 17esimo davanti a Russell e dietro a Tsunoda

5° giro - Il divario tra Verstappen e Hamilton si riduce a 1"4, Leclerc terzo è a 7"9 e tiene Bottas a 1". A 10"7 Ricciardo che tiene a bada Perez Ocon Sainz Norris e Alonso

4° giro - Hamilton segna il giro più veloce mentre Bottas incredibilmente non riesce ad avere ragione di Leclerc, ora a 7"2 dal leader Verstappen

Verstappen allunga incredibilmente su Hamilton che pare stordito dal sorpasso subìto e si trova a 1"7. Leclerc ha già perso terreno ed è a 4"4, ma tiene dietro Bottas. Quinto Ricciardo che precede Perez Ocon Sainz Norris Alonso Stroll Vettel Gasly Raikkonen Giovinazzi Schumacher Tsunoda Russell Latifi Mazepin

Bella partenza di Verstappen che brucia Hamilton mentre Leclerc alla curva 3 passa di forza Bottas e si porta in terza posizione. quarto Ricciardo poi Perez Ocon Sainz Norris Alonso in top 10

Via al giro di ricognizione. Solo un pilota non parte con gomme soft. E' Raikkonen che scatta con Pirelli medie.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar