Regional European

ACI e Alpine, separazione a fine anno
Dal '26 è Top Speed il partner di ACI?

Massimo CostaACI e Alpine Racing sono prossimi a separarsi. Alla conclusione della stagione 2025, le loro strade si dividera...

Leggi »
elms

Montmelò – Gara
AF Corse al fotofinish, Iron Dames in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Finale vietato ai deboli di cuore quello andato in scena a Montmelò. La 4 Ore di Barcellona...

Leggi »
formula 1

Verstappen implacabile
McLaren "cautelosa"
Ferrari nè carne nè pesce, rookie super

Massimo Costa - XPB ImagesLa qualifica di Suzuka ci aveva proposto un Max Verstappen spaziale, capace di fare la differenza ...

Leggi »
formula 1

Suzuka - La cronaca
Verstappen e la Red Bull dominano

Vittoria di Verstappen con la Red Bull davanti alle due McLaren di Norris e Piastri. Quarta la Ferrari di Leclerc che ha pre...

Leggi »
formula 1

Tsunoda fallisce la "prima"
E Lawson gli finisce davanti

Massimo Costa - XPB ImagesTutti gli occhi a mandorla erano per lui. E non solo. Yuki Tsunoda a Suzuka era il personaggio del...

Leggi »
elms

Montmelò – Qualifica
Duqueine in pole, Mercedes in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Con la qualifica di Montmelò, è ufficialmente iniziata la stagione 2025 della European Le M...

Leggi »
11 Set 2021 [15:41]

Monza, gara 2
Daruvala vince in solitaria

Mattia Tremolada - XPB Images

Prima vittoria stagionale, e seconda in Formula 2, per Jehan Daruvala. Beneficiando dell'inversione della griglia, il pilota indiano è scattato dalla prima fila accanto a David Beckmann, già in pole in gara 1. Come nella corsa inaugurale, il pilota tedesco, approdato in Campos dopo il periodo in Charouz, non è riuscito a difendere la prima piazza, venendo subito beffato dal rivale del team Carlin. Daruvala si è poi involato in solitaria verso il successo, mettendo oltre 6" tra sé e gli inseguitori.

Beckmann ha difeso la piazza d'onore fino al 19esimo passaggio, quando, messo sotto pressione da Bent Viscaal, è arrivato lungo alla staccata della prima variante. L'olandese di Trident ne ha approfittato, conquistando il primo meritato podio della stagione, arrivato sulla pista di casa della squadra di Maurizio Salvadori. Sul podio ha trovato spazio anche l'altro team tricolore, la Prema, con Robert Shwartzman che si è ripreso il podio perso per una penalità di 5" in gara 1. Beckmann è invece scivolato in quinta posizione, alle spalle anche di Liam Lawson, autore di un sorpasso strepitoso ai danni di Juri Vips all'esterno dell'Ascari.

Il pilota estone ha tagliato il traguardo in sesta piazza dopo aver ceduto il passo a Shwartzman, bravo a passarlo all'esterno della Roggia e, come detto, a Lawson, che ha approfittato del momento complicato del compagno di squadra. Settimo Oscar Piastri, autore del giro più veloce, che gli permette di allungare su Guanyu Zhou, ottavo alle sue spalle. Ralph Boschung e Theo Pourchaire chiudono la top-10, con il vincitore di gara 1 che non è parso altrettante brillante, scivolando dall'ottava posizione in cui si trovava al primo giro, in decima.

11esimo posto in rimonta per Dan Ticktum, costretto a scattare dall'ultima casella in seguito all'incidente della prima manche. Christian Lundgaard è precipitato a fondo gruppo in seguito ad un testacoda alla Roggia, risalendo poi fino alla 14esima piazza. Alessio Deledda navigava attorno alla 13esima posizione nelle prime fasi, quando è stato colpito da Jake Hughes alla seconda variante. Il pilota inglese, suo compagno di colori in HWA, si è girato, spegnendo la vettura e ritirandosi. Guilherme Samaia è invece stato costretto alla resa da un problema tecnico.

Sabato 11 settembre 2021, gara 2

1 - Jehan Daruvala - Carlin - 22 giri in 34'37"701
2 - Bent Viscaal - Trident - 6"114
3 - Robert Shwartzman - Prema - 9"388
4 - Liam Lawson - Hitech - 9"962
5 - David Beckmann - Campos - 10"829
6 - Juri Vips - Hitech - 11"172
7 - Oscar Piastri - Prema - 11"735
8 - Guanyu Zhou - UNI Virtuosi - 12"215
9 - Ralph Boschung - Campos - 12"945
10 - Théo Pourchaire - ART - 15"425
11 - Dan Ticktum - Carlin - 15"649
12 - Lirim Zendeli - MP Motorsport - 17"800
13 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 21"707
14 - Christian Lundgaard - ART - 25"467
15 - Marcus Armstrong - DAMS - 26"811
16 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 33"214
17 - Felipe Drugovich - Virtuosi - 35"354
18 - Roy Nissany - DAMS - 40"049
19 - Alessio Deledda - HWA - 43"472
20 - Marino Sato - Trident - 1'22"126

Giro più veloce: Oscar Piastri in 1'35"239

Ritirati
Jake Hughes 
Guilherme Samaia

Il campionato
1.Piastri 124 punti; 2.Zhou 116; 3.Shwartzman 105; 4.Vips 90; 5.Ticktum 89; 6.Pourchaire 82; 7.Lawson 72; 8.Daruvala 71; 9.Drugovich 59; 10.Verschoor 50.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI