F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Strauven domina tra le safety-car

Massimo CostaThomas Strauven del team Campos ha meritatamente vinto la prima gara di Portimao della E4 Spanish Winter Series...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Successo in volata per Rinicella

Davide AttanasioLo puntava da numerosi giri. All'ultima occasione, dopo una serie meravigliosa di incroci e 'contro-...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Strauven batte Przyrowski, 1-2 Campos

Massimo Costa Se nella prima prova della Spanish Winter Series, le due qualifiche erano state dominate da Jan Przyrowski, po...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Rinicella strabilia sul bagnato

Davide AttanasioI piloti italiani sono in forma. In grande forma. Basti vedere, tra gli altri, Emanuele Olivieri nella F4 Mi...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
4 Ott 2020 [16:41]

Mugello - Gara 3
Leclerc firma la tripletta

Dal Mugello - Mattia Tremolada

Fine settimana perfetto per Arthur Leclerc, autore di una strepitosa tripletta al Mugello nella Formula Regional European. Anche l'ultima corsa del fine settimana non è stata in facile per il monegasco di Prema, scivolato subito terzo al via dalla pole alle spalle dei compagni di squadra Gianluca Petecof e Oliver Rasmussen. Nelle prime fasi il brasiliano non è apparso particolarmente brillante, venendo subito attaccato dal danese al secondo passaggio. Petecof ha però accompagnato Rasmussen fuori dai limiti della pista, facendo perdere al compagno di colori la posizione su Leclerc e ricevendo la bandiera bianca e nera. 

Il passaggio successivo è stato il turno di Leclerc di attaccare Petecof, riuscendo subito nell'impresa di portarsi in testa. Nel finale poi il monegasco ha dovuto arginare il rientro del compagno nel Ferrari Driver Academy, autore di una serie di giri veloci. Rasmussen non è invece riuscito a tornare sotto al duo di testa, accontentandosi del terzo posto. Il danese ha mostrato di avere un grande potenziale questo fine settimana, ma a causa delle condizioni climatiche avverse non è riuscito a concretizzarlo.

Quarta posizione per Patrik Pasma, autore di un bel sorpasso all'esterno su Konsta Lappalainen, che ha riscattato il brutto errore di gara 2, senza il quale avrebbe potuto salire sul podio. Meno fortunato il terzo pilota di KIC Motorsport, Juri Vips, costretto ai box dopo pochi passaggi per un problema tecnico al propulsore, che non è stato possibile riparare. Segue la coppia di Van Amersfoort, con Alessandro Famularo sesto davanti a Pierre-Louis Chovet. Fine settimana davvero deludente per Jamie Chadwick, ottava dopo aver perso il podio questa mattina. Emidio Pesce è riuscito a scavalcare Gillian Henrion dopo una bella lotta, mentre Andrea Cola si è fermato al penultimo giro.

Domenica 4 ottobre 2020, gara 3

1 - Arthur Leclerc - Prema - 19 giri - 32'56"710
2 - Gianluca Petecof - Prema - 1"237
3 - Oliver Rasmussen - Prema - 5"999
4 - Patrik Pasma - KIC - 21"511
5 - Konsta Lappalainen - KIC - 28"137
6 - Alessandro Famularo - VAR - 30"526
7 - Pierre-Louis Chovet - VAR - 30"815
8 - Jamie Chadwick - Prema - 38"411
9 - Emidio Pesce - DR Formula by RP - 49"084
10 - Gillian Henrion - GTE - 1'00"908

Ritirato
Andrea Cola
Juri Vips

Giro più veloce: Gianluca Petecof in 1'42"535

Il campionato
1.Leclerc 237 punti; 2.Petecof 229; 3.Rasmussen 178; 4.Chovet 121; 5.Pasma 116; 6.Vips 81; 7.Chadwick 58; 8.Famularo 52; 9.Lappalainen 44; 10.Henrion 38.