World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia
Colnaghi e Rinicella sul podio

Davide Attanasio Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi gir...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Strauven domina tra le safety-car

Massimo CostaThomas Strauven del team Campos ha meritatamente vinto la prima gara di Portimao della E4 Spanish Winter Series...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Successo in volata per Rinicella

Davide AttanasioLo puntava da numerosi giri. All'ultima occasione, dopo una serie meravigliosa di incroci e 'contro-...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Strauven batte Przyrowski, 1-2 Campos

Massimo Costa Se nella prima prova della Spanish Winter Series, le due qualifiche erano state dominate da Jan Przyrowski, po...

Leggi »
14 Ott 2020 [18:59]

Monza, test
Petecof, Rasmussen e Leclerc vicinissimi

Da Monza - Mattia Tremolada

Grande equilibro nei test della Formula Regional European a Monza, che precedono il quinto fine settimana della stagione. Gianluca Petecof ha beffato di pochi millesimi i propri compagni di squadra Oliver Rasmussen e Arthur Leclerc, con i tre alfieri Prema racchiusi in soli 68 millesimi. Il pilota monegasco ha ripreso la vetta del campionato con un fine settimana strepitoso al Mugello, ma dovrà impegnarsi parecchio in Brianza per mantenere la leadership su Petecof, che ha iniziato decisamente con il piede giusto. Dopo aver conquistato la prima pole stagionale in Toscana, Rasmussen cercherà nuovamente di inserirsi nella contesa, in quella che per lui potrebbe essere l'ultima chiamata per avere ancora qualche chance di giocarsi il titolo. 

Compatto anche il resto del gruppo, con Pierre-Louis Chovet che si è imposto come il migliore degli altri, davanti al duo di KIC formato da Patrik Pasma e Konsta Lappalainen e al compagno in VAR Alessandro Famularo. Più staccata Jamie Chadwick, con la quarta vettura di Prema. Gillian Henrion è nono davanti al debuttante Brad Benavides, schierato da DR Formula by RP Motorsport. Il pilota americano ha preceduto Leonardo Pulcini, che è sceso in pista con una vettura test di Tatuus, chiudendo ad un secondo da Petecof. 

Con KIC Motorsport è presente Nico Gohler, già visto in azione a Spielberg. Juri Vips avrebbe dovuto iniziare il proprio impegno in Super Formula questo fine settimana, ma è stato nuovamente fermato da problemi logistici che gli hanno impedito di recarsi in Giappone. L'estone però non è arrivato a Monza.

Mercoledì 14 ottobre 2020, classifica di giornata

‍1 - Gianluca Petecof - Prema - 1'46"907 - 69
2 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'46"948 - 68
3 - Arthur Leclerc - Prema - 1'46"975 - 68
4 - Pierre-Louis Chovet - Van Amersfoort - 1'47"054 - 64
5 - Patrik Pasma - KIC Motorsport - 1'47"163 - 31
6 - Konsta Lappalainen - KIC Motorsport - 1'47"166 - 71
7 - Alessandro Famularo - Van Amersfoort - 1'47"170 - 67
8 - Jamie Chadwick - Prema - 1'47"540 - 70
9 - Gillian Henrion - Gillian Track Events - 1'47"553 - 74
10 - Brad Benavides - DR Formula by RP - 1'47"702 - 58
11 - Leonardo Pulcini - 1'47"993 - 65
12 - Emidio Pesce - DR Formula by RP - 1'48"147 - 71
13 - Nico Gohler - KIC Motorsport - 1'48"500 - 57
14 - Andrea Cola - Monolite - 1'48"645 - 72