F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
16 Set 2007 [16:36]

Mugello, gara: dalla 4 ore emergono Zucchi-Zucchi-Villa

Sono state 4 ore ad eliminazione quelle del penultimo appuntamento stagionale dell’Endurance Touring Cars Serie disputato sul tracciato del Mugello questo fine settimana. Dei 40 equipaggi iscritti, solo in 26 hanno visto la bandiera a scacchi. Ad avere la meglio la sorprendente Seat Leon Supercopa di Zucchi/Zucchi/Villa (BD Racing) che, in un finale sul filo dei decimi ha avuto la meglio sul trio Cefis/Baldi/Cassera (Seat Sport Italia) su una simile Leon della Seat Sport Italia, completando alla fine 105 giri in 4h02’08”.
Terzi Orlandi/Belotti/Brigliadori (Alfa Romeo GT) che in un ultimo giro concitato precedono Di Mario/Vaccari (Bmw M5).

La maggior parte dei ritiri già nella prima metà di gara quando uno dopo l’altro sono costretti al ritiro tutti i protagonisti annunciati con fuori nell’ordine Peroni e Calderari (mozzo), Lancieri (motore), Venturi e Meloni (semiasse) e Piodi (mozzo) tutti su Bmw M3 E46. Momenti di apprensione intorno all’ottantesimo minuto di gara per l’uscita di pista alla San Donato della Leon Supercopa della WS Racing che senza freni ha impattato violentemente contro le barriere. Fortunatamente sembra solo una forte contusione per Eugenio Mosca che, vigile, è stato portato per ulteriori accertamenti in ospedale.

Quattro ore tormentate anche per le ultime due M3 rimaste con quella dei vincitori 2006 Cappelletti/Della Volta attardata da un problema ad un cerchio, da uno Stop and Go e da problemi al cambio, e quella di Bianchet/Balbiani costretta ad una lunga sosta ai box per la sostituzione del semiasse quando era saldamente in testa; entrambe scivolate indietro nella classifica assoluta ma comunque a punti in classe, preziosi per l’assoluta.

Ultima ora decisiva ai fini del risultato con il citato problema la semiasse che mette fuori causa la M3 Di Balbiani e Bianchet e l’ingresso della Safety Car per la rimozione di una vettura che ricombatta il gruppo. Ad avere la meglio è proprio la vettura della WS Racing grazie ad un finale in crescendo dopo che a trenta minuti dalla fine aveva ceduto la testa ai rivali della Seat Sport Italia ed era stato raggiunto dalla Alfa Romeo GT della Oerre Racing.

Interessante sfida anche fra le vetture diesel che alla fine ha premiato la 330d del Millenium Team portata in pista dal duo Viglione/Sorghini giunti ottavi assoluti ad un solo giro dai vincitori benzina. Con i compagni di squadra Russo Sigala fermi ad inizio gara ai box per la rottura dei supporti del sedile, ed i rivali in ottica campionato Cutrera/Persiani (autori della pole) nella sabbia al settantesimo minuto, il duo del Milleniu Team ha condotto una gara esemplare replicando sempre ai tentativi degli avversari sfiorando, in prossimità della terza ora, anche la terza piazza assoluta in pista. Alle loro spalle staccati di due giri Gunella/Nataloni e di sette giri Sigala/Russo.

Nella foto, la vettura dei vincitori (Foto Speedy)