Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
16 Dic 2024 [16:21]

Nicola e Roberto Lacorte
insieme alla 24 Ore di Daytona

La squadra tutta italiana nota come Cetilar, parteciperà alla 24 Ore di Daytona, prima tappa del campionato Imsa, con una Ferrari 296 GT3 numero 47 gestita dalla AF Corse e lo farà con un equipaggio per metà inedito. Ad alternarsi sulla vettura di Maranello, in quella che sarà la quinta partecipazione del team Cetilar Racing nella grande classica americana, saranno infatti due rookie assoluti che rispondono ai nomi di Nicola Lacorte e Lorenzo Patrese, i quali si daranno il cambio con l'esperto Roberto Lacorte ed il vincitore della 24 Ore di Le Mans 2024, Antonio Fuoco.

Per la prima volta Roberto e Nicola Lacorte (padre e figlio) si daranno il cambio sulla stessa vettura, con il primo dei due che farà così il suo debutto in una gara GT. Per Nicola, 17 anni compiuti a giugno, si tratterà di un impegno extra in vista del suo debutto nel campionato FIA Formula 3 con il team DAMS ed i colori dell'Academy del BWT Alpine F1 Team in cui ha fatto il proprio ingresso all'inizio del 2024, mettendosi in evidenza nella Formula Regional Oceania e nella serie europea, dopo un primo positivo anno di monoposto nel 2023 nella F4 tricolore.
 
Da parte sua, Roberto Lacorte può invece vantare nella stessa 24 Ore di Daytona un miglior sesto posto di classe conquistato nel 2021 con la Dallara LMP2, all'epoca divisa con Fuoco, Andrea Belicchi e Giorgio Sernagiotto.
 
CetilarDALLARA