F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
19 Set 2004 [19:42]

Oschersleben, 1° gara: Andy Priaulx fa felice la Bmw

Quando Andy Priaulx corre come oggi a Oschersleben, nella prima gara dell'ETCC, c'è ben poco da fare per gli avversari. Pulito, veloce, l'inglese al via ha scavalcato il poleman Farfus e ha sempre mantenuto la testa della corsa. Al secondo giro, dopo che Sardelli era finito in testacoda nei primi metri, Priaulx conduceva su Farfus, Tarquini, Dirk Muller, Thompson, Giovanardi, Diefenbacher, Jorg Muller, Gené e Coronel. Al 4° giro, le speranze di Tarquini di rimanere in lizza per il titolo piloti vengono bruciate da una nuvola di fumo che si alza dal cofano motore. L'italiano dell'Alfa deve abbandonare e sarà costretto a saltare anche la seconda gara. Thompson intanto si fa superare da Giovanardi. Priaulx conduce sempre, dietro Farfus fa da tappo e chiude bene Dirk Muller che viene raggiunto dalla coppia Giovanardi-Jorg Muller. Poi Thompson, Gené, Coronel, Huisman e Rydell. Al 10° giro Rydell guadagna due posizioni. All'11° passaggio, Giovanardi è alle spalle di Dirk Muller, arriva leggermente lungo in una staccata e tra le varie soluzioni sceglie quella poco sportiva di speronare il pilota tedesco della Bmw. Immediatamente viene comminata a Giovanardi la penalità del drive-through, ma inspiegabilmente il pilota dell'Alfa non si fermerà. Dirk Muller recupera e Jorg lo fa passare. Priaulx vince davanti al bravo Farfus, poi i due Muller con Giovanardi penalizzato di 30". Nella classifica riservata ai piloti che partecipano al Turismo tedesco, successo di Engstler davanti a Funke e alla Hurtgen. Settimo Romanini.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 19 settembre 2004

1 - Andy Priaulx (Bmw 320) - RMB - 14 giri in 22'03"525
2 - Augusto Farfus (Alfa 156) - Autodelta - a 7"740
3 - Dirk Muller (Bmw 320) - Schnitzer - a 12"769
4 - Jorg Muller (Bmw 320) - Schnitzer - a 14"758
5 - James Thompson (Alfa 156) - Autodelta - a 17"516
6 - Jordi Gené (Seat Toledo) - Seat - a 17"608
7 - Rickard Rydell (Seat Toledo) - Seat - a 17"924
8 - Tom Coronel (Bmw 320) - Carly - a 18"455
9 - Antonio Garcia (Bmw 320) - Ravaglia - a 18"714
10 - Duncan Huisman (Bmw 320) - Carly - a 19"001
11 - Salvatore Tavano (Alfa 156) - Oregon - a 20"722
12 - Carl Rosenblad (Bmw 320) - Crawford - a 26"393
13 - Franz Engstler (Bmw 320) - Engstler - a 30"975
14 - Michael Funke (Ford Focus) - Hotfiel - a 32"989
15 - Claudia Hurtgen (Bmw 320) - Schubert - a 33"312
16 - Thomas Winkelhock (Bmw 320) - Schubert - a 36"143
17 - Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) - Autodelta - a 39"413
18 - Michele Bartyan (Alfa 156) - Oregon - a 39"903
19 - Marc Hennerici (Bmw 320) - Wiechers - a 40"395
20 - Thomas Klenke (Ford Focus) - Hotfiel - a 45"435
21 - Simon Harrison (Honda Civic) - GR Asia - a 46"545
22 - Diego Romanini (Bmw 320) - Wiechers - a 1'09"557