27 Giu 2005 [2:17]
Puebla, gara 1: con le Alfa brillano Giovanardi e Tarquini
Doppietta Alfa Romeo nella prima gara di Puebla, in Messico, dove nei tre giorni del weekend agonistico sul nuovo circuito sono intervenute 71.000 persone. Le 156 hanno costantemente dominato la corsa. Al via, Giovanardi ha preso la testa seguito da Thompson e poi da Tarquini che nel corso del primo giro si è liberato della Seat di Gené. Garcia scavalcava Huff mentre Coronel saliva in ottava posizione. Al secondo giro, Gené sbagliava la curva che immette sull'arrivo andando a sbattere contro il muretto interno. Gara finita. Grande rimonta dalla quinta fila per Colciago che in due giri si è sbarazzato di Menu, Coronel, Huff e Garcia. Il pilota della Honda Accord del team italiano JAS si lanciava all'inseguimento di Rydell, lo raggiungeva al settimo giro e con una manovra perentoria lo superava in fondo al rettifilo di arrivo. Davanti intanto le tre Alfa menavano la danza con Tarquini che cercava di superare Thompson e ci riusciva all'ottavo giro. Thompson ha perso terreno dai compagni di squadra italiani e non ha retto all'attacco di Rydell mentre Colciago si è dovuto fermare per noie al cambio. Prima Bmw al traguardo quella di Garcia, quinto mentre grande festa in casa Chevrolet per i primi punti conquistati con Huff, ottimo sesto mentre Larini chiudeva decimo. Dirk Muller è andato a sbattere, Zanardi e Priaulx si sono urtati, mentre Jorg Muller, dopo l'incidente del venerdì che lo aveva costretto a disertare la qualifica, ha dovuto rinunciare a partecipare anche alle gare per la sua Bmw irreparabile.
Nella foto, Fabrizio Giovanardi.
L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 26 giugno 2005
1 - Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) - Alfa Racing - 17 giri in 26'06"219
2 - Gabriele Tarquini (Alfa 156) - Alfa Racing - a 2"172
3 - Rickard Rydell (Seat Toledo) - Seat - a 11"525
4 - James Thompson (Alfa 156) - Alfa Racing - a 13"298
5 - Antonio Garcia (Bmw 320) - Ravaglia - a 13"772
6 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - a 15"658
7 - Peter Terting (Seat Toledo) - Seat - a 18"554
8 - Tom Coronel (Seat Toledo) - GR Asia - a 21"880
9 - Augusto Farfus (Alfa 156) - Alfa Racing - a 24"487
10 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - a 25"072
11 - Jason Plato (Seat Toledo) - Seat - a 25"390
12 - Stefano D'Aste (Bmw 320) - Proteam - a 26"260
13 - Alex Zanardi (Bmw 320) - Ravaglia - a 27"351
14 - Giuseppe Cirò (Bmw 320) - Proteam - a 27"891
15 - Carlos Mastretta (Seat Toledo) - GR Asia - a 32"664
16 - Carl Rosenblad (Bmw 320) - Crawford - a 35"650
17 - Marc Hennerici (Bmw 320) - Wiechers - a 39"301
Ritirati
1° giro - Jordi Gené
7° giro - Alain Menu
10° giro - Roberto Colciago
11° giro - Andy Priaulx
12° giro - Dirk Muller