altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
12 Dic 2021 [20:53]

Reclamo Mercedes respinto,
Verstappen campione del mondo 2021

Mattia Tremolada

La FIA ha respinto il reclamo che Mercedes aveva presentato al termine del Gran premio di Abu Dhabi. Toto Wolff e i suoi uomini avevano subito presentato due proteste ai commissari sportivi in seguito al controverso finale di gara, con il sorpasso decisivo di Max Verstappen ai danni di Lewis Hamilton dopo una frettolosa ripartenza dalla safety car, richiamata ai box da Michael Masi quando mancava solamente un giro alla conclusione. 

Mercedes aveva addirittura chiesto alla FIA di "annullare" l'ultimo giro di gara, secondo loro non regolare, dichiarando ufficiale la classifica al termine del penultimo passaggio. In particolare, la squadra di Brackley aveva posto l'attenzione sull'articolo 48.12 del regolamento, che afferma che "le vetture doppiate dal leader saranno obbligate a sorpassare le vetture del giro di testa e la safety car” e “una volta che l'ultima doppiata avrà superato il leader la safety car tornerà ai box al termine del seguente giro". Questa procedura non è stata rispettata da Masi, che ha fatto rientrare la safety car al termine del medesimo passaggio in cui le auto doppiate hanno scavalcato il gruppo.

Secondo i commissari sportivi, però, nonostante l'articolo 48.12 non sia stato applicato alla lettera, l'articolo 48.13 afferma che una volta che il messaggio "safety car in this lap" è esposto, è obbligatorio che la safety car rientri ai box, mentre stando all'articolo 15.3 il direttore di gara ha l'autorità di richiamare la safety car a proprio piacimento. Anche la seconda protesta, riguardante un presunto sorpasso di Verstappen ai danni di Hamilton in regime di safety car, è stata respinta, consegnato di fatto ufficialmente il mondiale al pilota olandese.

Mercedes ha comunque espresso l'intenzione di appellarsi alla decisione dei commissari sportivi e ha ora 72 ore di tempo per decidere se portare la questione in tribunale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar