IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
indycar

Primo test per Prema
con Ilott e Shwartzman

È stata una giornata memorabile per Prema Racing nella California meridionale, poiché il team ha concluso il suo primo test I...

Leggi »
formula 1

Hamilton battezza la SF-23
contro le barriere di Montmelò

Lewis Hamilton sta conoscendo a fondo la realtà Ferrari. Dopo la visita intensa a Maranello e il test breve a Fiorano, a Mont...

Leggi »
5 Ott [16:28]

Ricciardo: «La Red Bull è vicina al top.
Io? Non credo resterò qui dopo il 2018»

Stefano Semeraro - Photo 4

La Ferrari e la Mercedes sono vicine, la vittoria è possibile. È un Daniel Ricciardo sorridente come sempre e decisamente fiducioso quello che si avvicina al GP del Giappone. «Rispetto all'inizio dell'anno siamo migliorati molto e ora il distacco è molto minore, a Monza siamo andati meglio della Ferrari in qualifica, a Singapore ci sono stati davanti di poco, mentre a Sepang è vero che se Vettel fosse partito davanti non sarebbe stato facile batterlo. Facciamo buoni risultati sulle piste dove non ce li aspettiamo, e viceversa. Anche la Mercedes non è imprendibile, ho battuto qualche volta Bottas, ma per il Mondiale la vedo dura. Sarebbe già una gran cosa finire fra i primi tre. Quest'anno siamo stati bravi a rimontare, l'anno prossimo mi auguro che saremo competitivi fin dall'inizio».

Quindi il futuro del driver australiano sarà sempre alla corte di Mateschitz e Marko? «Tutto quello che so è che il mio contratto con loro scade alla fine del 2018. Con il team non ho ancora parlato del futuro, ma non credo che Marko abbia piani per me che vadano oltre il prossimo anno. Non era troppo dispiaciuto dopo la Malesia, quindi se per lui è Ok, per me è Ok. Certo se nella prossima stagione non dovessimo essere competitivi ci sarebbe qualcosa di cui preoccuparsi».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar