altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
11 Mag 2023 [16:08]

Ricciardo in Alpha Tauri per realizzare
il sedile, a rischio il posto di De Vries?

Michele Montesano - XPB Images

Nei giorni scorsi Daniel Ricciardo si è recato nella sede dell’Alpha Tauri. Nel corso della visita al team di Faenza, l’australiano ha preso le misure per la realizzazione del sedile. La presenza di Ricciardo, attuale terzo pilota della squadra tricolore e della cugina Red Bull, ha alimentato alcune voci che vogliono Nyck De Vries già appiedato dopo un avvio di stagione non proprio esaltante.

Attualmente sono solo ipotesi ma, dati alla mano, l’olandese finora non ha particolarmente brillato non riuscendo a racimolare neppure un punto nelle prime cinque gare. L’ex campione di Formula E, come se non bastasse, è stato battuto anche dal compagno di squadra Yuki Tsunoda, autore di due decimi posti ottenuti in Australia e Azerbaijan. Inoltre il nipponico nelle restanti gare è riuscito a concludere comunque ai margini della top 10. Al contrario, De Vries non è andato oltre il quattordicesimo posto, ottenuto in Bahrain e Arabia Saudita, passando per un ritiro a Baku e un misero diciottesimo posto a Miami.

A pesare sul bilancio della squadra faentina c’è anche una monoposto poco competitiva rispetto alla concorrenza. In Alpha Tauri hanno già apportato alcune modifiche sulla AT04, ma le novità più corpose si vedranno solamente nella pista di casa di Imola. De Vries nelle prossime gare avrà quindi il fiato sul collo del super consulente Red Bull Helmut Marko, proprio colui che l'ha voluto a tutti i costi dopo il sorprendente debutto dello scorso anno con la Williams a Monza. Per l’olandese ci sarà l’obbligo di marcare un risultato degno di nota nei prossimi tre eventi (Imola, Monaco e Montmelò), solamente così potrà sperare di salvare il suo volante in Formula 1.

Rientrato in Red Bull, Ricciardo finora non ha ancora guidato una monoposto limitandosi a esercitarsi al simulatore. Ad oggi la prima uscita in pista dell’australiano è prevista nel post GP di Gran Bretagna, quando a Silverstone ci sarà una sessione di test della Pirelli. Dopo due stagioni sottotono in McLaren, pare che Ricciardo sia rinato e pronto per una nuova sfida. Peccato che in Giappone, relegato in Super Formula, ci sia uno scalpitante Liam Lawson, pilota Junior Red Bull e già pronto ad intraprendere la strada della Formula 1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar