F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
14 Set 2004 [16:55]

Richmond, gara: Jeremy Mayfield guadagna i playoff

Dalla prossima corsa scattano i play-off! La Nascar, come annunciato prima dell'avvio della stagione, imita gli sport di squadra americani e da questa stagione ha introdotto la singolare regola che da ora permette soltanto ai primi dieci piloti della classifica generale di lottare per la conquista del campionato. Mayfield, prima di Richmond, sembrava tagliato fuori essendo 14° nella graduatoria. Ma con una gara tutta di attacco, il pilota di Evernham a Richmond si è inserito nella battaglia per la prima posizione dopo essere scattato dalla settima piazza sullo schieramento. Un incidente al 180° giro dei 400 previsti ha coinvolto Jarrett, Spencer, Martin, Earnhardt e Johnson, leader del campionato. Gordon, terzo, ha così recuperato il primo posto nella classifica generale. Ai primi dieci «eletti» sono stati ridistribuiti punti a partire da 5050 per il leader. Esclusi dai top ten McMurray e il rookie Kahne che tanto bene aveva fatto durante l'anno.

L'ordine di arrivo, sabato 11 settembre 2004

1 - Jeremy Mayfield (Dodge) - Evernham - 400 giri
2 - Dale Earnhardt (Chevrolet) - Earnhardt - 400
3 - Jeff Gordon (Chevrolet) - Hendrick - 400
4 - Mike Bliss (Chevrolet) - Gibbs - 400
5 - Mark Martin (Ford) - Roush - 400
6 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 400
7 - Mike Wallace (Dodge) - Phoenix - 400
8 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 400
9 - Jamie McMurray (Dodge) - Ganassi - 400
10 - Rusty Wallace (Dodge) - Penske - 400
11 - Bobby Hamilton (Dodge) - Phoenix - 400
12 - Kevin Harvick (Chevrolet) - Childress - 400
13 - Michael Waltrip (Chevrolet) - Earnhardt - 399
14 - Sterling Marlin (Dodge) - Ganassi - 399
15 - Kurt Busch (Ford) - Roush - 399
16 - Bobby Labonte (Chevrolet) - Gibbs - 399
17 - Elliott Sadler (Ford) - Yates - 399
18 - Terry Labonte (Chevrolet) - Hendrick - 399
19 - Tony Stewart (Chevrolet) - Gibbs - 399
20 - Ryan Newman (Dodge) - Penske - 399

Il campionato
1.J.Gordon punti 5050; 2.Johnson 5045; 3.Earnhardt 5040; 4.Stewart 5035; 5.Kenseth 5030; 6.Sadler 5025; 7.Busch 5020; 8.Martin 5015; 9.Mayfield 5010; 10.Newman 5005.