7 Ott 2007 [9:57]
Shanghai - Gara
Vince Raikkonen, Hamilton KO
Spettacolari Vettel e Liuzzi
La cronaca
Vettel è penalizzato di 5 posizioni sullo schieramento per avere ostacolato un rivale in qualifica. Da 12° è 17°. Inizia a piovere mentre le 22 monoposto si schierano sulla griglia di partenza. Parte bene Hamilton su Raikkonen, Alonso all'esterno ha la meglio su Massa, ma il ferrarista riguadagna il terzo posto. Si gira Schumacher. Al primo giro, contatto tra Barrichello e Davidson, entrambi ripartono. Spettacolare Liuzzi che al 3° giro è 7°. La situazione: Hamilton, Raikkonen, Massa, Alonso, Coulthard, Heidfeld, Liuzzi, Webber, Kubica, Kovalainen. Trulli è 12°, Fisichella 16°. Hamilton spinge forte e realizza il giro più veloce. Tra lui e Raikkonen, 2"7. Rosberg supera Fisichella e Wurz e si porta al 15° posto. Liuzzi infila Heidfeld ed è 6°.
Hamilton leader, Rosberg e Schumacher rimontano
Kubica supera Webber e si porta alle spalle di Heidfeld. Diventano 4 i secondi di vantaggio di Hamilton su Raikkonen al 6° giro. Vettel passa Kovalainen per il 10° posto. Prima Sutil poi Yamamoto aprono la serie dei pit-stop. Al 13° passaggio si ritira Davidson. Kovalainen ha problemi sulla Renault è scivola 12°, superato da Trulli. Hamilton ha 8"2 su Raikkonen. Rosberg continua la sua risalita ed è 13°. Hamilton fa il primo pit-stop al 15° giro e stranamente non cambia le gomme. Rosberg vince anche il duello con Kovalainen e va 12°. Massa ai box al 17° giro e non cambia gomme. Raikkonen, primo, è scatenato e realizza il giro più veloce. In un giro, Schumacher scavalca Button e Kovalainen. Alonso ai box al 18° passaggio e Raikkonen è nuovamente velocissimo. Si gira Sutil, riparte. Il finlandese della Ferrari infila con grinta la corsia box e rientra in pista dietro ad Hamilton a 4"1. Schumacher è combattivo e supera Rosberg poi va all'attacco di Liuzzi, ma in staccata alla prima curva si urtano e il tedesco della Toyota si gira.
Hamilton in difficoltà, Raikkonen va al comando
Dopo 25 giri: Hamilton, Raikkonen, Massa, Alonso, Heidfeld, Kubica, Vettel, Coulthard, Trulli, Liuzzi. Webber e Wurz hanno montato nella sosta gomme slick. Il pilota della Williams ha le morbide e subito realizza il miglior tempo, Webber ha le slick ma dure e fatica di più. Kubica fa il primo pit-stop e mette le slick dure. Al 26° giro, Alonso supera Massa che poi entra ai box per il secondo pit-stop e ne esce con pneumatici slick soft. Schumacher si gira nuovamente nella curva che immette sul rettilineo e nello stesso punto sbatte Sutil. Inizia a piovere nuovamente e chi ha le slick si trova in difficoltà. Raikkonen mangia 2" ad Hamilton e lo prende. La Ferrari affianca la McLaren, ma Lewis risponde. Rosberg va in sabbia, Hamilton sbanda ma continua a resistere a Raikkonen. Entrambi hanno ancora le rain con le quali sono partiti. Alla curva 9 Hamilton va largo e Raikkonen lo infila al 29° giro. Non piove più e i piloti con le slick tornano a girare forte.
Hamilton si insabbia ai box, Raikkonen allunga
Hamilton gira piano, ha già 8" di svantaggio da Raikkonen e ora vede avvicinarsi Alonso. La gomma posteriore destra dell'inglese della McLaren si sta sfaldando. Hamilton inflia la corsia box, ma forse è troppo veloce e non riesce a fare la curvetta a sinistra e finisce nella piccola via di fuga che c'è andando incredibilmente ad insabbiarsi. Hamilton si ritira. Raikkonen effettua la seconda sosta e monta gomme slick morbide. Alonso si ferma nello stesso giro ma sceglie pneumatici slick duri. Lo spagnolo si ritrova Massa dietro. Kubica, primo in classifica per via dei pit stop dei leader, rallenta improvvisamente per problemi all'impianto idraulico. La situazione al 34° giro: Raikkonen, Alonso a 10"9, Massa a 11"7, Vettel a 20"8, Button a 21"1, Liuzzi a 32"4, Wurz a 32"9, Fisichella a 34"6. Button al 35° passaggio supera Vettel e sale al 4° posto. Liuzzi respinge un attacco di Wurz a sua volta insidiato da Fisichella. Al 38° giro il romano della Renault passa in velocità il pescarese della Toro Rosso. Divagazione oltre il cordolo di Raikkonen nell'ultima curva.
Vettel spettacolo, Liuzzi che grinta
Tutti sono in pista con le slick. Fisichella firma il giro più veloce. Raikkonen vola e abbassa i limiti con il tempo di 1'38"880 al 43° giro. Vettel (4°) e Fisichella (5°) hanno fatto un solo pit-stop. Il romano si ferma al 45° passaggio, Vettel prosegue così. Da diverse tornate, Liuzzi è attaccato da Heidfeld. Raikkonen continua a segnare giri più veloci annichilendo Alonso, a 10" da lui quando mancano 6 giri alla fine. Terzo è Massa a 19". Poi Vettel, Button, Liuzzi, Heidfeld, Coulthard. Nono è Kovalainen seguito da Webber, Fisichella, Wurz. Il finlandese della Renault, che come Vettel ha effettuato un solo pit, va alla caccia dell'8° posto che appartiene a Coulthard. Raikkonen vince e mantiene vive le speranze iridate. Secondo Alonso, poi Massa, l'incredibile Vettel, Button bravissimo con la Honda, Liuzzi a punti davanti ad Heidfeld e Coulthard. Questi i piloti a punti.
Massimo Costa
L'ordine di arrivo, domenica 7 ottobre 2007
1 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 56 laps 1.37'58"395
2 - Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 9"8
3 - Felipe Massa (Ferrari F2007) - 12"8
4 - Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 53"5
5 - Jenson Button (Honda RA107) - 1'08"6
6 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'13"6
7 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'14"2
8 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'20"7
9 - Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'21"1
10 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'24"6
11 - Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 1'26"6
12 - Alexander Wurz (Williams FW29-Toyota) - 1 lap
13 - Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1 lap
14 - Takuma Sato (Super Aguri SA07-Honda) - 1 lap
15 - Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1 lap
16 - Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 2 laps
17 - Sakon Yamamoto (Spyker F8-Ferrari) - 3 laps
Giro più veloce: Felipe Massa 1'37"454
Ritirati
11° giro - Anthony Davidson
24° giro - Adrian Sutil
25° giro - Ralf Schumacher
30° giro - Lewis Hamilton
33° giro - Robert Kubica
Il campionato
1.Hamilton 107; 2.Alonso 103; 3.Raikkonen 100; 4.Massa 86; 5.Heidfeld 58; 6.Kubica 35; 7.Kovalainen 30; 8.Fisichella 21; 9.Rosberg 15; 10.Coulthard 14; 11.Wurz 13; 12.Webber 10; 13.Trulli 7; 14.Button, Vettel 6; 16.Schumacher 5; 17.Sato 4; 18.Liuzzi 3; 19.Sutil 1.