6 Ott 2007 [9:05]
Shanghai - Qualifica
Hamilton, una pole stellare
Sono stati due giorni molto pesanti per Lewis Hamilton quelli di giovedì e venerdì: "Sono arrivato a Shanghai giovedì e subito ho saputo che ero sotto inchiesta per la gara del Fuji. Ho pensato che non sarei scampato a una penalizzazione e questo mi ha profondamente turbato. Venerdì non avevo il giusto passo, avevo sempre in testa la possibilità di perdere punti. Poi è arrivata la decisione FIA che ha capito bene quel che era accaduto in pista e allora finalmente ho potuto dormire al meglio venerdì sera".
Hamilton era attaccabile, mentalmente debole, forse anche stanco per essere stato trattenuto fino a sera nel circuito di Shanghai. Una giornata stressante quella di venerdì. Hamilton sul circuito cinese non ha mai concluso un turno di prove libere al comando, non ha mai dato la sensazione di avere le curve di Shanghai nelle proprie mani. Poi è arrivata la qualifica. Il primo tentativo lo ha visto terzo con le gomme dure, dietro alle due Ferrari che già avevano utilizzato gli pneumatici soft. Alonso, quarto. Hamilton è rientrato ai box per montare le Bridgestone morbide.
Giro di lancio e poi via, tre intertempi da sogno ed ecco che il tempo stampato è di 1'35"908. Arriva Raikkonen, dominatore delle libere, e si ferma a 1'36"044, poi Massa che sbaglia la curva 11 e non migliora l'1'36"211 ottenuto in precedenza. Alonso è in pista, ma è lento. Regala ad Hamilton due decimi al primo intertempo, ben cinque al secondo, altri due nell'ultimo. Lo spagnolo è quarto. Psicologicamente sconfitto. Lui due volte campione del mondo, capace di mandare in crisi Michael Schumacher tanto da costringerlo al ritiro, è sovrastato dal rookie Hamilton. Un fenomeno, che a Shanghai ha conquistato la sesta pole (quinta effettiva).
Per il Gran Premio è prevista pioggia, tutto potrebbe quindi cambiare e ripetersi una lotteria come accaduto sette giorni fa al Fuji. A differenza di quanto avvenuto in Giappone, la direzione gara potrebbe decidere di rimandare il via se pioverà forte nel momento dello spegnimento del semaforo, questo per evitare la ridicola processione dietro alla safety-car offerta al Fuji.
Hamilton in pole dunque e il mondiale è sempre più vicino. Gli basterà stare davanti ad Alonso, o controllare lo spagnolo alle sue spalle per diventare il primo debuttante a vincere l'iride. Un record storico. L'incredibile tris è vicino: titolo della F.3 Euro Series nel 2005, campione GP2 nel 2006 ed ora... Purtroppo in questi giorni abbiamo assistito ad un tentativo (solo italiano) di demolizione del Fenomeno; qualcuno ha tentato di farlo passare per scorretto, per un pilota poco sportivo tentando di non riconoscerne i meriti. Ma come i grandi campioni che hanno fatto la storia della F.1, Hamilton raggiunge il limite, spesso lo supera, e a volte mette in atto alcune furbizie alla Senna, alla Schumacher, alla Alonso. Nulla di più.
Shanghai ha esaltato la Red Bull-Renault con un David Coulthard quasi irriconoscibile! Lo scozzese ha conquistato un bellissimo quinto posto togliendo alla Toyota l'onore di essere la prima monoposto dopo McLaren e Ferrari. Ralf Schumacher, dopo aver annunciato che andrà via dal team giapponese, ha piazzato un sesto tempo di grande prestigio considerando la sua pessima annata, ultimo tentativo di convincere qualche altro team manager a puntare ancora su di lui. La bella prestazione di Coulthard e della Red Bull è suffragata dal settimo posto di Mark Webber. Le BMW su questa pista non si trovano a loro agio e Nick Heidfeld è ottavo davanti a Robert Kubica. Jenson Button ha portato nuovamente la Honda nei top ten. Che non ha visto le Renault. Giancarlo Fisichella fuori dopo il primo segmento, Heikki Kovalainen out dopo il secondo. Bene invece la Toro Rosso che ha le due monoposto in sesta fila con Vitantonio Liuzzi e Sebastian Vettel. Difficoltà per Jarno Trulli che potrebbe decidere di correre con la T-car.
Massimo Costa
Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)
Lo schieramento di partenza
1. fila
Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'35"908
Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'36"044
2. fila
Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'36"221
Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'36"576
3. fila
David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'37"619
Ralf Schumacher (Toyota TF107) - 1'38"013
4. fila
Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'38"153
Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'38"455
5. fila
Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'38"472
Jenson Button (Honda RA107) - 1'39"285
6. fila
Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'36"862
Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'36"891
7. fila
Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'36"959
Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'36"991
8. fila
Anthony Davidson (Super Aguri SA07-Honda) - 1'37"247
Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'37"483
9. fila
Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'37"251
Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 1'37"290
10. fila
Alexander Wurz (Williams FW29-Toyota) - 1'37"456
Takuma Sato (Super Aguri SA07-Honda) - 1'38"218
11. fila
Adrian Sutil (Spyker F8-Ferrari) - 1'38"668
Sakon Yamamoto (Spyker F8-Ferrari) - 1'39"336