15 Apr 2017 [13:03]
Silverstone, gara 2
Eriksson vince di forza
Massimo Costa
Con un bellissimo sorpasso all'esterno ai danni di Callum Ilott nel corso del 1° giro, Joel Eriksson ha conquistato la seconda corsa del fine settimana di apertura del FIA F.3 in scena a Silverstone. Lo svedese, quarto in gara 1, al via ha approfittato della pessima partenza di Lando Norris per attaccare subito Ilott. Dopo di che, Eriksson ha preso un discreto margine di vantaggio (1"5) che ha aumentato nel finale fino a 2"3. Il pilota del team Motopark, miglior rookie 2016, è al secondo successo nel FIA F.3 dopo il primo posto di Spa gara 3 dello scorso anno. Grazie a questo risultato, Eriksson guida la classifica generale. Da rilevare la seconda vittoria in due gare per il motore Volkswagen.
Ilott, dopo l'errore di gara 1, è stato guardingo, non ha esagerato ed ha portato al traguardo la Dallara-Mercedes della Prema. Una buona prova la sua anche se rimane il rammarico di non avere sfruttato appieno la pole. Sul terzo gradino del podio, Jake Hughes. Sabato disperso, l'inglese e la Hitech si sono riscattati offrendo una prestazione convincente. Regolare come sempre Maximilian Gunther, quarto dopo un duello con Jake Dennis, quinto.
Bella gara di Mick Schumacher e Guan Yu Zhou, sesto e settimo. Dietro di loro Jehan Daruvala e Norris. Il vincitore di gara 1, scattato male in quanto la sua piazzola era umida, non ha offerto il recupero che ci si attendeva. Norris è rimasto invischiato in ottava posizione duellando con Joey Mawson prima, Schumacher poi. Ma alla fine ha perso velocità venendo superato da Zhou e Daruvala. Mawson è scivolato fuori dai punti confermando il pessimo weekend del team Van Amersfoort con Pedro Piquet e David Beckmann, già nelle retrovie, costretti anche a un drive through per limiti del tracciato più volte non rispettati, stessa sorte anche per Ralf Aron che ha avuto un aggiunta di 20" al tempo finale.
Sabato 15 aprile 2017, gara 1
1 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 19 giri 35'26"312
2 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Prema - 2"336
3 - Jake Hughes (Dallara-Mercedes) - Hitech - 15"397
4 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 18"679
5 - Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 19"202
6 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 23"124
7 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 23"779
8 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 24"829
9 - Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 25"412
10 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 25"942
11 - Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - VAR - 27"679
12 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 30"495
13 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 31"187
14 - Keyvan Soori (Dallara-VW) - Motopark - 46"091
15 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 55"119
16 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 59"333
17 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - VAR - 59"860
18 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'01"489
19 - Tadasuke Makino (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1 giro
Giro più veloce: Joel Eriksson 1'51"193
Il campionato
1.Eriksson 37; 2.Dennis 28; 3.Norris, Gunther 27; 5.Ilott 18; 6.Hughes 15; 7.Schumacher 14; 8.Zhou 12; 9.Mawson 10; 10.Newey 9; 10.Daruvala 5; 11.Piquet 2.