World Endurance

Wehrlein e Müller al via della
6 Ore di Spa sulle Porsche 963 LMDh

Michele Montesano Dalla Formula E al FIA WEC, il passaggio è più semplice di quel che si creda. Sono diversi i piloti impeg...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno mattino
Rovanperä comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nel segno della Toyota e...

Leggi »
indycar

Indy 500 Open Test
McLaughlin chiude al top

Carlo Luciani Prima di riaccendere i motori per il quarto appuntamento stagionale al Barber Motorsports Park del 4 maggio, l...

Leggi »
Formula E

McLaren a fine stagione abbandona
la serie elettrica per puntare a Le Mans

Michele Montesano Come un fulmine a ciel sereno, quest’oggi McLaren ha annunciato il suo ritiro a fine stagione dal campion...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
17 Giu 2024 [19:15]

Sonoma, gara
Larson ancora protagonista

Successo di strategia per Kyle Larson sul difficile tracciato saliscendi di Sonoma. Sulla pista della California, il pilota del team Hendrick e il suo crew chief Cliff Daniels hanno messo in atto una strategia che prevedeva di ritardare il più possibile l'ultima sosta. Nonostante Larson fosse rientrato in pista indietro in classifica, quindi apparentemente in difficoltà, la sua tranquillità sul carburante e le gomme fresche gli hanno permesso di risalire fino alla prima posizione, mettendo a segno un maxi-overcut.

Larson ha chiuso con un margine di oltre 4 secondi su Michael McDowell, il quale ha ottenuto un altro amaro secondo posto: in cerca di una vittoria per accedere ai playoff, è rimasto ancora a bocca asciutta. Le sue possibilità, basate su gare stradali e superspeedway, si stanno riducendo. Il secondo posto è arrivato per McDowell dopo che Martin Truex è rimasto senza benzina nell'ultimo giro, probabilmente a causa di un problema all'ultima sosta. Per Larson invece questa è stata la terza vittoria del 2024.

La gara è stata caratterizzata da diverse caution, con due situazioni in cui il tracciato è rimasto quasi bloccato. Tra i protagonisti, Josh Berry, Erik Jones e Ty Dillon. Chase Elliott si è classificato quarto, sempre competitivo sulle piste stradali, seguito da Ross Chastain e AJ Allmendinger. Buona prestazione anche per Ryan Blaney, che ha concluso al settimo posto. Penalizzato dalla strategia, Tyler Reddick ha chiuso ottavo dopo aver lottato per le prime posizioni. Giornata disastrosa per Denny Hamlin, che ha rotto il motore poco dopo l'avvio.

Sfortuna per i piloti della Supercars invitati dai team RFK e Childress. Cam Waters, attuale leader della serie australiana, si è ritirato per un danno a una sospensione, mentre Will Brown ha chiuso sotto di tre giri.

Domenica 11 giugno 2024, gara

1 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 110 giri
2 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 110
3 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 110
4 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 110
5 - Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse - 110
6 - AJ Allmendinger (Chevy) - Kaulig - 110
7 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 110
8 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 110
9 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 110
10 - Todd Gilliland (Ford) - Front Row - 110
11 - Corey LaJoie (Chevy) - Spire - 110
12 - Kyle Busch (Chevy) - Gibbs - 110
13 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 110
14 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 110
15 - Alex Bowman (Chevy) - Hendrick - 110
16 - Zane Smith (Chevy) - Spire - 110
17 - Carson Hocevar  (Chevy) - Spire - 110
18 - Ryan Preece (Ford) - Stewart-Haas - 110
19 - Erik Jones (Toyota) - Legacy MC - 110
20 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 110
21 - Joey Logano (Ford) - Penske - 110
22 - Austin Cindric (Ford) - Penske - 110
23 - Kaz Grala  (Ford) - RWR - 110
24 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) - JTG Daugherty - 110
25 - Harrison Burton (Ford) - Wood - 110
26 - Noah Gragson (Ford) - Stewart-Haas - 110
27 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 110
28 - Daniel Hemric (Chevy) - Kaulig - 109
29 - John Hunter Nemechek (Toyota) - Legacy MC - 109
30 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 108
31 - Will Browb (Chevy) - Hendrick - 107
32 - Josh Berry (Ford) - Stewart-Haas - 95
33 - Justin Haley (Ford) - RWR - 88
34 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 73
35 - Cam Waters (Ford) - RFK - 66
36 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 39
37 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 16
38 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 2

In campionato
1. Larson 561; 2. Elliott 547; 3. Hamlin 535; 4. Reddick 512; 5. Truex 508.