F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
26 Lug 2009 [16:42]

Spa, finale: vince la Corvette di Hezemans-Kumpen-Menten-Mollekens

E' pienone per la Corvette del PK Carsport alla 24 Ore di Spa 2009. La vettura condotta da Hezemans, Kumpen, Menten e Mollekens ha conquistato un successo di larghissima misura approfittando dei problemi che hanno messo virtualmente fine ai tentativi delle vetture rivali. Bloccata poco dopo la diciottesima ora, la Maserati Vitaphone numero 2 è caduta vittima di una foratura con Alex Muller al volante, e dei conseguenti danni da dechappamento. Fatale alla Corvette Selleslagh è invece stata una perdita d'olio, partita in un punto della scocca quasi impossibile da raggiungere nonostante gli sforzi dei tecnici Pratt&Miller. Dopo una battaglia lunga tutta la notte, a far la differenza sono state consistenza ed un pizzico di fortuna, a completare una performance complessiva eccellente.

Nel finale, gli uomini di Hezemans hanno potuto contare su una buona dose di tranquillità, chiudendo con 11 giri di vantaggio sulla MC12 di Pier Guidi, Lemeret, Rosenblad e Vosse, autori di un buon recupero dopo i guai di metà gara. Nonostante un'escursione fuori pista, si è conclusa con uno spettacolare piazzamento sul podio assoluto la prova dell'Audi R8 Phoenix in G2, con al volante Moser, Fassler, Margaritis e Basseng. La vettura tedesca ha mostrato una costanza spaventosa, precedendo i vincitori di classe GT2 e girando in ottimi riscontri nonostante un cartellino del prezzo drasticamente inferiore.

A chiudere quinti assoluti e vincitori di categoria sono stati Bruni, Vilander, Melo e Perez Companc per il team AF Corse, mentre la Porsche 997 del team Brixia ha sorpreso al secondo posto, con al volante Ragginger, Lucchini, Holzer e Miller. Vittoria nonostante un guasto nel finale per Mutsch, Martin, Wyss ed Hennerici in classe G3, sulla Ford GT GT3 del team Matech.

L'ordine di arrivo, domenica 26 luglio 2009

1 - Hezemans/Kumpen/Menten/Mollekens (Corvette C6.R) - PK Carsport
559 giri 24:00:03.458

2 - Pier Guidi/Lemeret/Rosenblad/Vosse (Maserati MC 12) - Vitaphone - 11 giri
3 - Fassler/Moser/Margaritis/Basseng (Audi R8 LMS) - Phoenix - 15 giri
4 - Bruni/Vilander/Melo/Perez Companc (Ferrari F430) - AF Corse - 19 giri
5 - Ragginger/Lucchini/Holzer/Miller (Porsche 997 RSR) - Brixia - 24 giri
6 - Kirkaldy/Bell/Kox/Garcia (Ferrari F430) - CRS - 31 giri
7 - V.Splunteren/Coronel/Hommerson/MacHiel (Porsche 997 RSR) - Prospeed - 32 giri
8 - Collard/Westbrook/O'Young/Edwards (Porsche 997 RSR) - Prospeed - 33 giri
9 - Mullen/Niarchos/Quaife/Goodwin (Ferrari F430) - CRS - 34 giri
10 - Mutsch/Martin/Wyss/Hennerici (Ford GT) - Matech - 40 giri
11 - Lefort/Verbist/Forbes (Porsche 997 Cup) - Muehlner - 41 giri
12 - Lanik/Loix/Palttala/Slingerland (Porsche 997 Cup) - Prospeed - 42 giri
13 - Krumm/Turner/Davidson (Nissan GT-R 2010) - Nismo - 46 giri
14 - Renard/Wauters/Van Hooydonck/Schroyen (Aston Martin DBRS9) - Barwell - 56 giri
15 - Kelders/Greisch/Desbrueres/Helary (Porsche 997 Cup) - First Motorsport - 62 giri
16 - Bertolini/Bartels/Sarrazin/Negrao (Maserati MC 12) - Vitaphone - 70 giri
17 - Lichtner-Hoyer/Eckert/Rich/Sharp (Porsche 997 GT3 Cup) - JetAlliance - 72 giri
18 - Ashburn/Sugden/Ortelli/Bergmeister (Porsche 997 RSR) - Trackspeed - 73 giri
19 - Gavin/Ruffier/Soulet/Longin (Corvette C6.R) - Selleslagh - 74 giri
20 - Kerkhove/Havette/Noziere/Brouard (Porsche 997 Cup) - Prospeed - 75 giri
21 - Cullen/Shovlin/Patterson/Ludwig (Ferrari 430 GT3) - Rossocorsa - 83 giri
22 - Pilet/Narac/Long (Porsche 997 RSR) - IMSA - 134 giri
23 - Muller/Ramos/Lamy/Van De Poele (Maserati MC 12) - Vitaphone - 140 giri
24 - Kuteman/Basso/Hartshorne/Daoudi (Ferrari F430) - JMB - 153 giri
25 - Schuybroeck/Kenis/Smets/Dekeersmaecker (Mosler MT900) - G&A - 156 giri
26 - Malucelli/Ruberti/Heyer/Romanini (Ferrari F430) - BMS - 230 giri
27 - Leinders/Kuppens/Doncker (Ford GT 2010) - MarcVDS - 241 giri
28 - Kaffer/Cadei/Russo/Barba Lopez (Ferrari F430) - AF Corse - 243 giri
29 - Lesoudier/Prignaud/Brandela/Corbel (BMW Alpina B6) - Sport Garage - 271 giri
30 - Oliveira Jr/Negrao/Mattheis/Lunardi (Ford GT) - Matech - 287 giri
31 - Haring/Konstantinou/Durr/Bourdeaux (Porsche 997 Cup) - Muehlner - 325 giri
32 - Kaufmann/Ullmann/Vannelet/Hirschi (Porsche 996 Turbo) - PMB - 400 giri
33 - Van Dam/Dierick/VD Zwaan/VD Zwaan (Saleen S7R) - Full Speed - 431 giri
34 - Radermeker/Ho-Pin/De Sordi/Villeneuve (Mosler MT900) - Gravity - 494 giri
35 - Bernoldi/Streit/Maassen (Corvette C6.R) - DKR - 504 giri
36 - Lapierre/Nury/Tremblay/Perrin (Porsche 996 Turbo) - PMB - 533 giri
37 - Hummel/Petit/Paillard/Fumal (BMW Alpina B6) - Sport Garage - 556 giri
38 - Pescatori/Babini/Zani (Ferrari F430) - BMS - 556 giri
39 - Case/Sbirrazuoli (Ferrari F430) - AF Corse - 556 giri
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing